[Linux-Biella] exfat vs ntfs vs vfat vs extfs, problemi di coscienza e morali nel loro utilizzo
PaulTT
paultt a bilug.it
Mer 29 Ago 2018 12:20:42 CEST
On 28/08/2018 19:09, Jumping Jack wrote:
> ...
>>
>> alla fine la mia discussione e':
>>
>> come formattate le chiavette/simili? cosa vi porta a una scelta di un
>> fs verso un altro?
> ntfs o vfat, il primo se lo uso con Windows in certi casi partitolari,
> il secondo per un uso con tutto. Le chiavette le considero solo una
> utilità per trasferire dati e basta, perché si danneggiano, perché
> sono lente ecc...
> ntfs, difficilmente perde file, abilitando il journaling poi proprio
> non li perde, salvo sfiga totale, anche estirpando la chiavetta mentre
> scrive, al più è la chiavetta che va a baldracche. vfat o exfat sono
> troppo fragili ma è per quello che sono più compatibili.
in ogni caso vfat e' piu' recuperabile di exfat a quanto pare, se si
scassa qualcosa ;)
per questo non capisco l'utilita' di exfat, soprattutto essendo coperto
da brevetti etc
(yes, rientrano nei consumabili infatti, per me :D)
> extfs non mi piace nemmeno sui dischi figurati sulle chiavette. exfat
> lo uso solo quando mi serve superare il limite dei file.
>
>> non vi fate dei problemi morali a diffondere fs come exfat, o ntfs,
>> che sostanzialmente sono privazioni di liberta'? ci avevate mai pensato?
> sotanzialmente perché? Non bisogna pagare per poterli usare, non è il
> potere di nessuno di impedire la lettura di dispositivi formattati con
> questi fs.
tecnicamente si', invece ;P
il fatto che non paghi direttamente tu, non vuol dire che non lo stai
pagando; si intende il supporto, non l'utilizzo, hai comunque pagato 1¢
(simbolico) in piu' il tuo sistema operativo, o telefono, o lettore dvd,
o camera, perche' fosse in condizione di leggerci e scriverci.
e la volta che vuoi fare/distribuire un sistema embedded che legga una
chiavetta exfat, dovrai pagare ;P
stai partecipando, nella maggior parte dei casi inconsciamente, a
supportare il sistema dei brevetti sw (sostanzialmente quasi solo
statunitensi peraltro, visto che in germania non valgono tutti per
esempio :P)
e utilizzando fs cosi' tanto chiusi anche su sistemi lberi, continui
(sto usando un 'tu' generico eh) a supportarlo e farlo diffondere
>>
>> non sarebbe meglio utilizzare extfs sui vostri device?
>> o se proprio proprio, quantomeno vfat/fat32, che perlomeno son
>> davvero leggibili dal mondo, per quanto sia un fs terribile?
> E' un po' come dire scelgo di andare piano o forte con rischio
> assoluto. Quindi no non è meglio. I device Android funzionano bene con
> extfs solo perché usano delle flash exstremamente veloci e tanta ram
> come buffer. Infatti la maggior parte sono solo delle carrette lente.
si', e' vero, ovvio che gli android son ottimizzati "ad devicem"
(passatemi il latinismo)
e infatti io cmq scelgo di andare 'forte', infatti uso extfs o xfs
direttamente :P
e visto che i /miei/ device esterni li leggo principalmente sui /miei/
device, no vedo perche' io debba adattarmi alla merda del resto del
mondo, questo fa parte di una delle cose che non capisco:
se io posso usar qualcosa di libero e che funziona meglio, perche' devo
_io_ adattarmi ad usare qualcosa (al limite della licenza d'uso, visto
che exfat come detto, cmq la paghi o almeno dovresti), solo perche' gli
altri son storditi? perche' non far adattare gli altri, invece?
e' distopia questa, dover far una scelta inferiore perche' gli altri non
ci arrivano (si' lo so che e' cosa comune a millemila altri campi, e
discorso vecchio, ma questo e' un caso dove si puo' scegliere, diavolo)
(sempre 'io' e 'tu' generici, nello specifico per esempio tu usi
alternativamente win e lin, per cui la scelta ricadra' su quello che usi
di piu' tu)
>>
>> e, parlando appunto di vfat vs il resto del mondo, quali reali
>> utilizzi -di portabilita', non di sistema operativo e utilizzo
>> professionale del computer- ci sono davvero per file > 4GB ?
> Professionale? Fotografie, video
si' si, infatti ho scritto NON, intendevo non di queste cose, in questi
casi ha senso utilizzare la cosa piu' tarata per quello che si sta facendo
> e non parlo dei film scaricati che comunque spezzettarli è una stronzata
boh per me e' anche 'na stronzata averli piu' grossi di 4 giga :D
e son cinefilo e maniaco delle immagini eh
ma non trovo gran utilita' aver i file interi manco su una camera se per
quello, tanto avra' una ram di merda e una cpu di merda e quindi su in
file grosso ha solo piu' problemi
> e sicuramente molti altri impieghi fosse anche solo l'utilizzo di
> macchine virtuali. Ma ovviamente stai parlando di chiavette, quindi sì
> vfat spesso è sufficiente come detto uso quello di solito.
si', esatto, sto parlando in primis di device 'consumabili'
se ho un disco esterno da 1T, gli metto cmq un file system journalized,
sono idiota se lo formatto in vfat o anche solo exfat ;P
ecco, se voglio copiarmi una vm da un sistema serio a uno meno, exfat
potrebbe tornar utile (temporaneamente)
> PS: su Android per ntfs c'è un app della Paragon e plug-in per Total
> Commander. Non conosco altro, non è open ed è a pagamento forse del
> tutto o in parte non so.
paragon costa, anche su osx costa; quindi non e' libero ;P
--
It is a good day to die. But the day is not yet over.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux