[Linux-Biella] sicurezza su slack
Carolina Maiorana
c.maiorana a bilug.it
Gio 19 Lug 2018 14:50:33 CEST
On 19. juli 2018 13:05, Jumping Jack wrote:
> Per quel che riguarda Slack per loro stessa dichiarazione certi
> impiegati possono accedere ai dati e questo è comunque una cosa normale,
si', ho visto, ma gli impiegti di Slack sono sicuramente fra quelli che
non se ne fanno nulla dei nostri dati.
>Ergo criptare... è così semplice. E comunque basta
> criptare dati che potrebbero usare altri realmente, parli di bozze di
> articoli o diapositive di conferenze, se Pincopallino ha questi dati che
> cosa ci fa?
puo' pubblicare per primo e prendersi il merito (ok, questo e' a livello
paranoico, ma non e' che non sia mai successo...) oppure, piu'
concretamente, ottenere dati che non dovrebbe, perche' a pagamento o
riservati a chi lavora nell'esperimento. In piu', molti di noi trattano
anche con industrie, quindi anche se ovviamente non caricheremo
documenti protetti da segreto industriale vogliamo stare con le spalle
protette.
Caricare un archivio con password e scambiarsi la password per altre vie
puo' andare? Il problema della crittografia e' sempre trovare un modo
furbo di scambiarsi le chiavi...
Carolina
--
I hail from the great, white North
Maggiori informazioni sulla lista
Linux