[Linux-Biella] firefox vs waterfox/*fox/palemoon

Jumping Jack jumpingjack a jumpingjack.org
Mer 29 Ago 2018 15:00:06 CEST


On 29/08/2018 12:54, PaulTT wrote:
> questa e' piu' breve :D
>
> quasi tutti i derivati di firefox, sono stati forkati prima di 
> quantum, il che significa che sostanzialmente sono obosoleti e non 
> usufruiscono di:
> . nuovo motore di rendering (cioe, gecko e' del 98, e' piu' vecchio di 
> qualcuno in questa lista :D)
> . sicurezza incrementata nella gestione dei plugin, visto che e' stata 
> abbattuta la compatibilita' NPAPI (hint: la N sta per Netscape, direi 
> che forse era ora di farsene una ragione :D)
> . supporto multiprocess e multicore
> . disponibile a 32bit E a 64bit
> (ometto discorsi inutili su sicurezza/utilizzo di piu' persone/piu' 
> testato/piu' sviluppatori....)
>
> waterfox ha _ZERO_ vantaggi, ha qualche tweak predefinito (tutte cose 
> cmq configurabili in ff) e basta
> tutto il resto, son cose in meno, e ha una sourcebase vecchia di ff
> quasi tutti gli altri browser 'derivati', son nella stessa condizione
>
> supportare gli addon vecchi NON e' una cosa positiva, sappiatelo
> e' una cosa che qualcuno e' forzato a fare, cosi' come e' forzato ad 
> utilizzare internet explorer < 8
Non è una forzatura è che alcuni implementano i plugin e poi hanno di 
meglio di fare che aggiornarli solo perché cambia il supporto. Sta 
all'utente scegliere e per questo è meglio waterfox, non ha una white 
list e non ha una black list, funziona tutto. Ovviamente l'utente che 
non sa cosa sta facendo deve usare firefox. L'utente che vuole usare il 
computer come gli pare a lui non sopporta firefox :)
Ora che anche Firefox è a 64 bit in effetti i benefici di waterfox sono 
limitati a cosa c'è e cosa non c'è.
Firefox Quantum è... boh ha un nuove figo, ma non vedo reali differenze.
Poi ok a me piace Opera quindi firefox e derivati non mi piacciono a 
priori li uso solo perché come browser apri e chiudi vanno bene.


Maggiori informazioni sulla lista Linux