[Linux-Biella] firefox vs waterfox/*fox/palemoon
PaulTT
ptt a bilug.it
Mer 29 Ago 2018 12:54:39 CEST
questa e' piu' breve :D
quasi tutti i derivati di firefox, sono stati forkati prima di quantum,
il che significa che sostanzialmente sono obosoleti e non usufruiscono di:
. nuovo motore di rendering (cioe, gecko e' del 98, e' piu' vecchio di
qualcuno in questa lista :D)
. sicurezza incrementata nella gestione dei plugin, visto che e' stata
abbattuta la compatibilita' NPAPI (hint: la N sta per Netscape, direi
che forse era ora di farsene una ragione :D)
. supporto multiprocess e multicore
. disponibile a 32bit E a 64bit
(ometto discorsi inutili su sicurezza/utilizzo di piu' persone/piu'
testato/piu' sviluppatori....)
waterfox ha _ZERO_ vantaggi, ha qualche tweak predefinito (tutte cose
cmq configurabili in ff) e basta
tutto il resto, son cose in meno, e ha una sourcebase vecchia di ff
quasi tutti gli altri browser 'derivati', son nella stessa condizione
supportare gli addon vecchi NON e' una cosa positiva, sappiatelo
e' una cosa che qualcuno e' forzato a fare, cosi' come e' forzato ad
utilizzare internet explorer < 8
boh davvero, non ha senso usare altro, su desktop linux, per un utilizzo
vero del browser :D
forse lo aveva chrome, prima, ma a 32bit non esiste piu'.... e comunque
e' di google :D
uso links o altro per pagine singole, si intende, altro, senso ne ha, ma
dal lato utente finale, davvero zero
e mi fa spaccare, quando vengono a dirti che i bookmark, eh apre la
pagina in 4ms meno, ma se tanto i beoti la' fuori aprono due tab max per
volta, e hanno un cervello che no eiesce a fare 2+2 in meno tempo della
calcolatrice, ma chi se ne accorge? davvero? chi? lol
--
Mettitelo bene in testa.
La speranza è una cosa pericolosa.
La speranza può far impazzire un uomo.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux