[Linux-Biella] OT: su win8 quale alternativa a pw*poi*t?

Jumping Jack jumpingjack a jumpingjack.org
Lun 22 Giu 2015 20:14:26 CEST


On 22/06/2015 13:39, PaulTT wrote:
> On 20/06/2015 14:03, albcares wrote:
>> Il 19/06/15, Carla Fava<c.fava a bilug.it> ha scritto:
>>> Il 19/06/2015 22:20, albcares ha scritto:
>>>> [ho installato cose che voi umani non potete neache immaginarvi]
>>>>
>>>> Riprendo la discussione su libreoffice vis openoffice per sottoporre a
>>>> esperti questo interrogativo espresso in ogetto..
>>>> Solamente,  per me si tratta di giustificare a figlio, terzo anno di
>>>> secondaria 2° gradi, l'uso di Impress o alias.
>>>> Probabilmente il punto sta nella inter-portabilità durante i lavori
>>>> collettivi..
>>>> Consigli? grazie in anticipo - vostro Bangher
>>>>
>>> La giustificazone per l'uso di Impress è economica e legale: Office
>>> della Microsoft o lo paghi o lo pirati.
>>> Per il resto, la mia esperienza è limitata alla scuola media.
>>> Purtroppo tra .ppt/pptx e .odp la compatibilità è piuttosto scarsa.
>>> libreoffice apre i .ppt, ma non c'è modo di avere una resa grafica
>>> decente e nelle presentazioni questo è importante. Openoffice noi 
>>> non lo
>>> usiamo più, ma non credo vada meglio.
>>>
>>> Le alternative sono un po' indigeste, ti dico come funziona nella 
>>> nostra
>>> scuola:
>>> - il formato "istituzionale" è .odp e quindi si usa Impress
>>> - chi vuole usare PowerPoint, può farlo, ma non deve pretendere che
>>> altri lo usino per lavorare con lui
>>> - qualcuno preferisce usare forme di condivisione online, tipo Lino
>>> (http://en.linoit.com/) o Prezi 
>>> (https://prezi.com/prezi-for-education/)
>>>
>>> Ma ci sono voluti anni.
>>> Buona fortuna
>>> Carla
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Linux mailing list
>>> Linux a list.bilug.it
>>> https://list.bilug.it/listinfo/linux
>>>
>> grazie della cortese risposta.
>> In effetti il punto sta principalmente nella resa scarsissima o quasi
>> nulla in ppt degli elaborati su sw libero.
>
> si', pero' c'e' anche da dire che il 90 % delle presentazioni usano lo 
> 0,0000002% delle potenzialita' di pwp... quindi imho cambia poco :)
> poi opinioni mie, eh, io lo ho usato ogni tanto e ha fatto tutto 
> quello che doveva
>
> per giustificarla a figlio: "usa i soldi della paghetta (assumendo ne 
> sia dotato) per comprarti office, oppure impara ad usare impress." non 
> la vedo troppo difficile ;P
>
In realtà, tecnicamente, da quest'anno dovrebbe esserci Office 365 
gratuito per tutti gli studenti che abbiano una email dell'istituto 
scolastico che frequentano... :P



Maggiori informazioni sulla lista Linux