[Linux-Biella] stepper motor
Alberto Rubinelli
bilug a a2sistemi.org
Mar 12 Nov 2013 18:54:27 CET
> beh lo so ho fatto cmq tutte le prove del caso prima ma
> spengo dopo :)
Nel senso che lo spegni alla fine della sessione di prove, giusto ? Non
dopo il posizionamento singolo, come avevo (erroneamente) ipotizzato io
.
> si diciamo che potrei compensare con un rapporto di ingranaggi e
> ottenere quel che mi serve
Tieni conto che se aggiungi meccanica, aggiungi giochi. Anche
utilizzando riduttori epicicloidali, un minimo di gioco ce l'hai sempre,
e devi recuperarlo, sopratutto se fai inversioni.
> decido se la piattaforma fara' un giro di 360° o meno
> indico quanti "step" deve fare all'interno di questo angolo
> di rotazione. ipotizzando di voler fare 10 fermate, dovro'
> muovermi di 36° ogni volta,
> quindi il primo posizionamento sara' a 0, il secondo a 36, il
> terzo a 72
> e cosi' via, fino ad arrivare al grado 324esimo
ok, praticamente e' un posizionatore.
Ma questi movimenti, devi farli in un tempo stabilito, oppure puoi
metterci tutto il tempo che vuoi ?
Un'altra cosa: di che pesi stiamo parlando come oggetti ? Perche' se il
peso inizia a non essere trascurabile per la coppia del motore, la tua
curva di start stop non e' piu' quella a vuoto, normalmente riportata
sulle caratteristiche, ma cambia, per l'inerzia dell'oggetto.
Ciao.Alberto.
-------------------------------------------------------
Alberto Rubinelli - Fondazione MUSEO DEL COMPUTER Onlus
Via per Occhieppo, 29 Tel 015 8853201
13981 CAMBURZANO (BI) - ITALY Fax 015 8853202
Mobile +39 335 6026632
Sito web : http://www.museodelcomputer.org
Mail : alberto a museodelcomputer.org
Filiale di Torino : Tel 011 23415829
Filiale di Roma : Tel 06 98357066
-------------------------------------------------------
Le telefonate con numero nascosto sono filtrate
Calls with no caller identifier are filtered
-------------------------------------------------------
Maggiori informazioni sulla lista
Linux