[Linux-Biella] stepper motor

Leonardo Buffa leonardo.buffa a bilug.linux.it
Mar 12 Nov 2013 18:20:00 CET



On 11/12/2013 06:08 PM, Alberto Rubinelli wrote:
>> per questo "spegnevo" dopo il posizionamento... diciamo che mi rendo
>> conto di saperne ancor meno di quanto pensassi in materia quindi se
>
> Ecco .... qui sbagli: a meno che tu non abbia un freno meccanico, se

beh lo so ho fatto cmq tutte le prove del caso prima ma spengo dopo  :)

> Domanda : ti serve proprio il grado o potresti accontentardi degli 1.8
> classici ? perche' il fermo sul passo pieno e' molto stabile (oltre alla
> facilita').

si diciamo che potrei compensare con un rapporto di ingranaggi e 
ottenere quel che mi serve
l'importante e':
pilotare in maniera supersicura il motore (sia dal punto di vista della 
corrente evitando che si bruci, sia dal punto di vista della precisione)
avere la possibilita' di posizionare come voglio la "piattaforma"

spiego che devo fare:
decido se la piattaforma fara' un giro di 360° o meno
indico quanti "step" deve fare all'interno di questo angolo di rotazione.
ipotizzando di voler fare 10 fermate, dovro' muovermi di 36° ogni volta, 
quindi il primo posizionamento sara' a 0, il secondo a 36, il terzo a 72 
e cosi' via, fino ad arrivare al grado 324esimo

ovviamente se dovro' fare 20 "step",  il mio singolo spostamento sara' 
di soli 18°

praticamente impossibile che io scenda sotto i 5° di movimento del 
singolo step, non avrebbe senso, ma ovviamente la precisione deve 
esserci, soprattutto ipotizzando un angolo di rotazione di 100° dove 
potrei voler fare 20 step, qui l'angolo di rotazione del singolo step e' 
di soli 5°, un eventuale riposizionamento deve essere assai preciso e 
non posso permettermi di sbagliare nemeno di un grado :)


-- 
花は桜木、人は武士


Maggiori informazioni sulla lista Linux