[Linux-Biella] stepper motor
Leonardo Buffa
leonardo.buffa a bilug.linux.it
Mar 12 Nov 2013 19:57:02 CET
On 11/12/2013 06:54 PM, Alberto Rubinelli wrote:
> Nel senso che lo spegni alla fine della sessione di prove, giusto ? Non
> dopo il posizionamento singolo, come avevo (erroneamente) ipotizzato io
si diciamo che non lascio l'avvolgimento alimentato per troppo tempo :)
> Tieni conto che se aggiungi meccanica, aggiungi giochi. Anche
> utilizzando riduttori epicicloidali, un minimo di gioco ce l'hai sempre,
> e devi recuperarlo, sopratutto se fai inversioni.
non penso di fare inversioni, alla fine posso sempre farlo girare nello
stesso senso quindi con uno smorzatore dovrei togliermi questo tipo di
problemi
> ok, praticamente e' un posizionatore.
praticamente si
> Ma questi movimenti, devi farli in un tempo stabilito, oppure puoi
> metterci tutto il tempo che vuoi ?
non ho fretta, diciamo che non posso metterci 10 minuti a fare un giro
ma attualmente per fare un giro completo senza pause ci puo'
tranquillamente mettere 10 secondi, per darti un ordine di idee sulla
velocita', siamo quindi a 0,1 rps
> Un'altra cosa: di che pesi stiamo parlando come oggetti ? Perche' se il
> peso inizia a non essere trascurabile per la coppia del motore, la tua
> curva di start stop non e' piu' quella a vuoto, normalmente riportata
> sulle caratteristiche, ma cambia, per l'inerzia dell'oggetto.
con l'attuale sistema gli oggetti sono pochi grammi, difficilmente si
superano i 100g
> Le telefonate con numero nascosto sono filtrate
ho provato a chiamarti io prima ma con numero visibile: .......242
ciao, leo
--
花は桜木、人は武士
Maggiori informazioni sulla lista
Linux