[Linux-Biella] software libero in ambito professionale

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Ven 20 Apr 2012 20:17:09 CEST


On 20/04/2012 18:42, Alessandro Crotti 說:
> mmh... sì, in effetti ripensandoci bene al massimo puoi rilasciare una
> garanzia sul *tuo lavoro* , che è stato eseguito come si deve, non sul
> sw fatto da altri.
ma neanche
non conosco informatici che ti diano garanzie, quando sotto c'e' windows 
che gira, pc gestiti da utonti ignoranti, o semplicemente come fai a 
dire che il kernel ha tutte le parti a posto?
se attacchi un tubo lo vedi se e' a posto, o no ;)



> Io tendevo a fare un parallelo con il lavoro di un termoidraulico (per
> fare un esempio), che ti fa uno studio, un progetto, e poi ti fa
> l'impianto. Il cliente paga un tot che comprende tutto, compreso il
> costo della caldaia. Se poi dopo 6 mesi la caldaia da i numeri e si
> inchioda, io mi rivolgo a chi mi ha fatto il lavoro, non al produttore
> della caldaia.

non esiste un paragone simile, se non per sistemi ad alto livello a 
costi paurosi
leggi: controlli bancari, controllo di centrali petrolifere, controlli 
missilistici etc etc
(e anche li' con limitazioni, nel mondo in cui siamo, il mondo dello 
scaricabaril, chi si prende ancora resposabilita'?)

> Ma non è nemmeno così....perchè in realtà il danno lo subisce solo il
> padrone di casa, non ci sono dei "terzi" che gli chiedono un
> rimborso........cambiamo esempio. :)

e cmq i danni te li paga la tua assicurazione
se non c'e' del penale ti attacchi se si spacca un tubo

> Diciamo che ho l'automobile che tende a spegnersi.....la porto dal
> meccanico, questo collega il PC alla centralina e fa qualcosa.
> Io esco dal meccanico con la macchina apparentemente funzionante. Dopo
> un chilometro la macchina inizia ad accelerare e non c'è modo di
> fermarla o spegnerla. Piombo in una vetrina e faccio 10K euro di
> danni.
> Si riesce a dimostrare che il meccanico aveva appena aggiornato il
> software e evidentemente ha qualche problemino. :-)
> Io mi faccio rimborsare dal meccanico, che a sua volta si farà
> rimborsare da chi gli ha dato il software.

non credo che il meccanico, nello specifico del sw, sia imputabile, ad 
esempio
se invece non ti avvita i bulloni, prima devi dimostrare che non li ha 
avvitati lui, e poi forse, magari, in un mondo ideale ti rimborsano
;)



>
>>
>>
>>
>> capire il bug ovviamente no, riprodurlo magari sì.

si', mi son spiegato malino, nel senso, lo riproduci si', ma non sai se 
e' _davvero_ colpa del programma sotto ;)

>> se il bug lo hai nel sw chiuso ti attacchi, non puoi manco fartelo
>> correggere da qualcuno
>> e in piu' non hai modo di capire come si comporta il bug, con il sw libero,
>> puoi sempre pagare qualcuno che ti legga il codice e ti dica, ah guarda,
>> basta che non scrivi 0 qui e non succede nulla, col sw proprietario puoi
>> metterci quanto a scoprirlo?
>>
>> cambia amici :D
>>
> ma anche no :-D
mah si', era una battuta ;P

> con queste spiegazioni ne capisco un po' di più io.
> riportandogliele ne capirà un po' di più anche lui.
> con la conoscenza le persone migliorano...gli amici anche :-)
>
>
si' come detto sopra ;D

-- 
No, I don't have a drinking problem.
I drink, I get drunk, I fall down. No problem!



Maggiori informazioni sulla lista Linux