[Linux-Biella] software libero in ambito professionale
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Ven 20 Apr 2012 18:42:06 CEST
Il 20 aprile 2012 12:54, PaulTT <paultt a bilug.linux.it> ha scritto:
> On 19/04/2012 19:26, Alessandro Crotti 說:
>
>
>> Ora, la mia tesi, sull'esattezza della quale vorrei la vostra
>> opinione, è la seguente:
>> Per un professionista, non funziona così.
>> Un commecialista non compra e non installa il sw sulle sue macchine.
>> Si rivolge a un altro professionista (informatico) il quale gli fa una
>> bella fatturina per il lavoro, che comprende: costo per le licenze
>> software, installazione, configurazione, manutenzione futura, cazzi,
>> mazzi, e GARANZIA.
>> Se il sw installato fa porcate (ovviamente NON riconducibili ad un uso
>> scorretto) il commercialista si rivale sull'informatico in quanto gli
>> ha rilasciato una garanzia.
>
>
> e quando mai?
> io mai rilasciato garanzia alcuna, non e' procedura comune, sai?
> e nei pochi casi in cui si fa (vedi banche forse, ad alti livelli), il costo
> del sw e gestione relativa e' spropositatamente alto
>
mmh... sì, in effetti ripensandoci bene al massimo puoi rilasciare una
garanzia sul *tuo lavoro* , che è stato eseguito come si deve, non sul
sw fatto da altri.
Io tendevo a fare un parallelo con il lavoro di un termoidraulico (per
fare un esempio), che ti fa uno studio, un progetto, e poi ti fa
l'impianto. Il cliente paga un tot che comprende tutto, compreso il
costo della caldaia. Se poi dopo 6 mesi la caldaia da i numeri e si
inchioda, io mi rivolgo a chi mi ha fatto il lavoro, non al produttore
della caldaia.
Ma non è nemmeno così....perchè in realtà il danno lo subisce solo il
padrone di casa, non ci sono dei "terzi" che gli chiedono un
rimborso........cambiamo esempio. :)
Diciamo che ho l'automobile che tende a spegnersi.....la porto dal
meccanico, questo collega il PC alla centralina e fa qualcosa.
Io esco dal meccanico con la macchina apparentemente funzionante. Dopo
un chilometro la macchina inizia ad accelerare e non c'è modo di
fermarla o spegnerla. Piombo in una vetrina e faccio 10K euro di
danni.
Si riesce a dimostrare che il meccanico aveva appena aggiornato il
software e evidentemente ha qualche problemino. :-)
Io mi faccio rimborsare dal meccanico, che a sua volta si farà
rimborsare da chi gli ha dato il software.
Ora, se il software era free, il meccanico si attacca, pensavo io.
Ma se non avrebbe avuto un rimborso nemmeno usando un sw commerciale,
cambia tutto.
>
>
>> Questo a sua volta sarà (immagino) assicurato per problemi del genere,
>> e si farà rimborsare dall'assicurazione.
>
>
> ma proprio no
> visto che nessuna licenza copre tali cose, se non quando paghi tanto
ecco, direi che il fulcro del discorso è questo!
> e' il commercialista che deve avere un'assicurazione di quel tipo, mica io
> che vado li' e magari per caso gli installo un virus da una chiavetta eh
> in che mondo vivi?
>
Su Trantor....perchè voi di dove siete? :D
>
>
> per un sw commerciale:
> 1. non puoi capire il bug, o riprodurlo effettivamente e quindi gia' ce
> l'hai nel culo
capire il bug ovviamente no, riprodurlo magari sì.
> 2. non e' cmq coperto come dici tu
>
>
>> Perchè se un professionista ha il sospetto di rimanere col cerino in
>> mano, posso capire che sia meno propenso a usare software libero :-(
>>
>
> non cambia nulla, se non che col sw libero, hai il controllo di quello che
> fai, e se la societa' a cui ti affidi va a patrasso, la cambi
> (piu' vari altri vantaggi)
sì sì, non ci sono dubbi sui vantaggi del sw libero, se il discorso
garanzia su quello commerciale non c'è, tutto il resto non è neanche
da paragonare :-)
>
> se il bug lo hai nel sw chiuso ti attacchi, non puoi manco fartelo
> correggere da qualcuno
> e in piu' non hai modo di capire come si comporta il bug, con il sw libero,
> puoi sempre pagare qualcuno che ti legga il codice e ti dica, ah guarda,
> basta che non scrivi 0 qui e non succede nulla, col sw proprietario puoi
> metterci quanto a scoprirlo?
>
> cambia amici :D
>
ma anche no :-D
con queste spiegazioni ne capisco un po' di più io.
riportandogliele ne capirà un po' di più anche lui.
con la conoscenza le persone migliorano...gli amici anche :-)
--
"Per far girare la prima versione di Windows bastava pochissima memoria.
Anche per acquistare la seconda bisognava averne poca."
da Spinoza.it
Maggiori informazioni sulla lista
Linux