[Linux-Biella] Voci dicono che Skype sarà comprato da Microsoft
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Mer 11 Maggio 2011 17:21:02 CEST
2011/5/11 Jumping Jack <jumpingjack a mclink.it>:
> Diciamo che il software libero permette di fare soldi a chi ne ha già
> tanti...
hai detto una vaccata dopo l'altra :)
> Potete dire quello che volete ma i capi di Google sono ricchissimi e lo sono
> grazie a Linux, perchè è gratuito in primis, se avessero dovuto pagare
> qualcosa per linux non avrebbero potuto fare niente. Quindi loro vivono
> sulle spalle della gente che lavora gratis.
google ha sfruttato GNU/Linux
Linux il kernel
il kernel è sviluppato da gente pagata per farlo
pagata da RedHat, Novell, IBM, Google stessa.
chi lavora sul kernel è pagato
così come chi lavora su Gnome e KDE
non sono TUTTI i progetti senza fondi
e in tutte queste situazioni è WIN-WIN
ci guadagna Google che arriva sul mercato con meno spese che
scrivendosi un software da zero o pagando tonnellate di licenze a
Microsoft.
ci guadagnano quelli che lavorano sul kernel che vengono pagati
ci guadagnamo noi che riceviamo un software libero e ben fatto
> Il software libero è una bella cosa da un certo punto di vista, ma
> dall'altra è una pessima cosa quando è utilizzabile per scopi di lucro veri,
> senza dover niente a nessuno.
è lì?
lo puoi usare
ci vuoi fare una modifica?
la devi ridare indietro (ci guadagnano di nuovo tutti dalla tua modifica)
preferisci finanziare perché qualcuno faccia la modifica che vuoi? ci
guadagnano di nuovo tutti
il problema non è in quest'ambito
è dove non ci sono investitori: video editing &CO tipicamente i
programmi Desktop ma non tutti.
> Fino a che resta in ambito di software di nicchia è perfetto, ma quando è
> per tutti, il discorso dovrebbe cambiare.
di nicchia?
:D
Linux esiste da prima di Windows
nei server Windows è merda anche se ha la sua fetta
nei Desktop è da relativamente poco che ci sono investimenti, sia lato
kernel che software utente.
IO mi trovo meglio su windows perché non ho bisogno dei software in
cui Linux è ancora carente.
sono più produttivo che su Windows e mac
li ho provati entrambi
> Ah anche Apple vive grazie al free.
ahahah
si ma a free bsd
che guarda caso NON è free nel senso di libero
non è GPL :)
non è software libero
> Io non sarei così contento di una situazione del genere.
> Fino a che i discorsi sono sulla qualità ok, ma il free è meglio del close
> in senso assoluto è una boiata. Il free è perfetto per le piccole cose, i
> grandi progetti non possono avere grandi investimenti nel free.
il free è meglio del close perché la conoscenza resta diffusa
perché non ti può essere tolta per le decisioni di una qualche azienda
perché sei libero di farci ciò che vuoi
vi sono molti modelli in cui il software libero ha dimostrato di vincere
è ovvio che senza i soldi non si va da nessuna parte
ma su Linux i sono (il kernel), e decisamente non è una "piccola cosa".
su molti progetti si è avuto successo
non su tutti.
Webkit è free software
Webkit è il motore usato da Google Chrome e Safari
e chi ne fa soldi ci investe pure per migliorarlo.
non fanno soldi vendendolo, ma li fanno lo stesso.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux