[Linux-Biella] linux arch VS freebsd

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Gio 5 Maggio 2011 11:46:43 CEST


> Il giorno 03 maggio 2011 16:57, PaulTT <paultt a bilug.linux.it> ha scritto:
>
>> sul sito c'è scritto che il codice è leggero, tutto è ridotto ai minimi
>> termini ecc.
>> se è così funzionale questo approccio perché non viene usato ovunque?
>> in pratica erano questi i dilemmi su cui mi interessavano opinioni. a
>> quanto pare il fatto di essere albanese influisce + del dovuto sul mio
>> modo
>> di comunicare..
>>
>> su sta parte infatti volevo avere informazioni. mi sembra appunto strano
> che se fosse così superleggero e superiperveloce non usano lo stesso
> codice
> anche da altre parti. io lo intendo come un'ottimizzazione per i proci
> i*86.. è solo un'ipotesi ma ci starebbe visto che arch è compatibile solo
> con quelli.

non sei a 64bit tu? ;P
chiaro che compilato sulla macchina si ottimizza sulla macchina
e non discuto che usare un pack i386 su un coreduo ti perdi qualcosa
ma usare pakc compilato per amd64 su un coreduo2 cambia poco
sicuramente su procio recente e a 32 bit viaggi meglio con pacchetti
compilati per 686 inveche che 386

> il pitone come sta?
>>
> hai un animale domestico sotto gpl, lo sai? che versione e'?
>>
>
> il pitone è stato morso da 1 topo maschio incazzato (dal tragitto del
> negozio al python è stato capovolto 1 po' di volte). dico maschio xkè
> quando
> lo ha stritolato, tra 1 spira e l'altra spuntavano le balle.. comunque
> spero
> nn si pigli 1 infezione. per il resto penso bene..
> la versione è dubbia.. opterei tra 1.3 e 2.0

:D:D:D:D:D:D:D:D:
lol
per tutto direi :D



Maggiori informazioni sulla lista Linux