[Linux-Biella] Complicazioni a non finire
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Lun 22 Ago 2011 16:09:19 CEST
On 22/08/2011 13:14, PaulTT wrote:
> On 19/08/2011 18:00, Jumping Jack 說:
>>
>>
>> On 19/08/2011 16:15, Daniele Segato wrote:
>>> On Fri, 2011-08-19 at 15:45 +0200, Paolo Ciarrocchi wrote:
>>>>> Si, ma quello che dico è che su Windows e su OS X se un programma
>>>>> richiede
>>>>> configurazione ha il suo install, se no lo decomprimi dove ti
>>>>> pare, lo
>>>>> esegui e funziona. Su Linux no. Anche Eclipse è pure più semplice su
>>>>> Windows, scarichi il file lo installi e funziona.
>>>> Su Linux scarichi il pacchetto per la tua distribuzione e lo installi.
>>>> E lo aggiorni automaticamente.
>>> e comunque è possibile anche su Linux scompattare ed eseguire, basta
>>> compilare staticamente i pacchetti
>>>
>>> non viene fatto perché crea casino nel sistema operativo e duplica
>>> librerie e risorse
>> Questo è positivo e negativo, anche su windows si può fare senza
>> problemi, solo che la norma è compilare includendo tutto il
>> necessario anche i font, per esempio. Dipende dai casi, uno non
>> spreca spazio e evita duplicazioni, il secondo facilità l'uso del
>> software indipendentemente da come è configurata la macchina.
>
> sta cippa ;D
> in windows (e in osx, ma li' forse piu' per scelta pero'), sei quasi
> costretto ad installarti tutte le cose, se non ti funzionano come
> vogliono
> "dll hell" ricorda niente a nessuno? ;)
Si ma è risolto da diversi anni, con windows 6.0 (Vista).
> perche' i giochi occupano millemila mega? per quei motivi li',
> principalmente
Perchè sono dei #un sacco di insulti alla persona# gli sviluppatori, ti
installano tutto sul disco (anche le introduzione che è gia tanto se le
vedi la prima volta) e poi ti chiedono il disco per la protenzione al
che fa venire voglia di installare il crack anche con il gioco
originale. Inoltre i giochi sono straultramegapieni di texture di ogni
tipo, praticamente il 95% di spazio occupato da un gioco è grafica,
magari anche di più.
>
>>>
>>> windows rilascia una versione ogni quanto?
>>> e osx?
>> Intendi main release? 2-3 anni Win e media 2 anni OS X.
>
> direi anche intesa come service pack/aggiornamenti intermedi, windows
> e' decisamente il piu' lento a rilasciare
> window server e' passato da 2003 a 2008, 5 anni, da xp a vista, anche,
> 5 anni :D
> il minimo e' 3, quindi la media non e' 2-3 anni, di main releases
> di service pack, non siamo messi molto meglio.... ;)
Tra XP e vista dovresti metterci XP 64 unica versione di win 5.2 per
workstation.
Per quel che riguarda la versione server c'è la R2 che è un upgrade, e
aveva l'aggiornamento aveva IIS 6.0 che abbastanza radicale come
aggiornamento.
I service pack normalmente ne viene rilasciato uno dopo pochi mesi, poi
uno all'anno fino a che non ci sono grossi aggiornamenti poi viene
rilascato u ultimo dopo diversi anni che di solito serve solo per fare
più in fretta una nuova installazione.
I singoli aggiornamenti comunque escono piuttosto frequentmente.
Comunque è sempre colpa della gente che quando spuntava fuori l'incona
che diceva di aggiornare bestemmiava perchè gli dava fastidio e non
aggiornava mai. Poi un giorno Microsoft si è accorda di un bug ha fatto
la patch e qualcuno a pensato bene che la gente non avrebbe patchato,
cosa che è successa, dopo un paio di settimane è uscito un worm (mi pare
Blaster se non ricordo male) che infettava ogni computer non patchato
collegato a internet senza firewall ovviamente, così una infinità di
computer sono stati infettati, per svariati mesi ci sono stati problemi
sui pc e di ritorno a Microsoft perchè Blaster faceva "denial of
service" sui server Microsoft. Al che Microsoft è uscita con il service
pack 2 di XP che ha iniziato a rompre le palle con gli aggiornamenti il
firewall la sicurezza ecc... Non avesse patchato sarebbe stato meglio :P
Comunque tutto questo per dire che non sempre le patch frequenti sono un
bene, su linux però da quello che ho capito devi sempre essere
aggiornatissimo altrimenti è facile che ci sia qualcosa che non
funziona, anche questo non è il massimo della vita in senso stretto.
Dipende, come il resto.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux