[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Lun 22 Ago 2011 13:14:40 CEST


On 19/08/2011 18:00, Jumping Jack 說:
>
>
> On 19/08/2011 16:15, Daniele Segato wrote:
>> On Fri, 2011-08-19 at 15:45 +0200, Paolo Ciarrocchi wrote:
>>>> Si, ma quello che dico è che su Windows e su OS X se un programma 
>>>> richiede
>>>> configurazione ha il suo install, se no lo decomprimi dove ti pare, lo
>>>> esegui e funziona. Su Linux no. Anche Eclipse è pure più semplice su
>>>> Windows, scarichi il file lo installi e funziona.
>>> Su Linux scarichi il pacchetto per la tua distribuzione e lo installi.
>>> E lo aggiorni automaticamente.
>> e comunque è possibile anche su Linux scompattare ed eseguire, basta
>> compilare staticamente i pacchetti
>>
>> non viene fatto perché crea casino nel sistema operativo e duplica
>> librerie e risorse
> Questo è positivo e negativo, anche su windows si può fare senza 
> problemi, solo che la norma è compilare includendo tutto il necessario 
> anche i font, per esempio. Dipende dai casi, uno non spreca spazio e 
> evita duplicazioni, il secondo facilità l'uso del software 
> indipendentemente da come è configurata la macchina.

sta cippa ;D
in windows (e in osx, ma li' forse piu' per scelta pero'), sei quasi 
costretto ad installarti tutte le cose, se non ti funzionano come vogliono
"dll hell" ricorda niente a nessuno? ;)
perche' i giochi occupano millemila mega? per quei motivi li', 
principalmente

>>
>> anche su windows se vuoi installare alcuni programmi ti occorre roba
>> di .net
>>
>> dipende da che programmi installi
> Il concetto di .net è di avere le libreri esterne e standard su ogni 
> macchina, per cui un programa girarà sempre e comunque 
> indipendentemente dall'hardware, dai software e dai driver, purchè ci 
> sia la stessa versione di .net installata.

si, ma forse.
;P

>>
>> windows rilascia una versione ogni quanto?
>> e osx?
> Intendi main release? 2-3 anni Win e media 2 anni OS X.

direi anche intesa come service pack/aggiornamenti intermedi, windows e' 
decisamente il piu' lento a rilasciare
window server e' passato da 2003 a 2008, 5 anni, da xp a vista, anche, 5 
anni :D
il minimo e' 3, quindi la media non e' 2-3 anni, di main releases
di service pack, non siamo messi molto meglio.... ;)


>>
>> su Linux c'è una varietà enorme e quindi è decisamente più sensato
>> gestire le cose con un sistema di pacchetti bello comodo e/o
>> compilarsele a manina
> Sensato si, ma non rende la vita semplice.

quello no; ma tutte le altre cose molto piu' semplici , imho valgono la 
candela

-- 
Non e' vero che guardare troppa televisione fa male:
basta che sia spenta!




Maggiori informazioni sulla lista Linux