[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Lun 22 Ago 2011 13:17:31 CEST


On 19/08/2011 20:04, Daniele Segato 說:
> On Fri, 2011-08-19 at 18:00 +0200, Jumping Jack wrote:
>> Questo è positivo e negativo, anche su windows si può fare senza
>> problemi, solo che la norma è compilare includendo tutto il necessario
>> anche i font, per esempio. Dipende dai casi, uno non spreca spazio e
>> evita duplicazioni, il secondo facilità l'uso del software
>> indipendentemente da come è configurata la macchina.
> non capisco in che modo potrebbe facilitare l'uso del software
>
> a me pare solo
> 1. consumo di disco
> 2. spreco di ram ->  perdita in performance (anche se ho lo stesso codice
> devo scaricarlo e ricaricarlo per l'altro programma in ram)
>
> ad ogni modo si può fare anche su Linux di compilare staticamente e
> creare un unico eseguibile con tutto dentro e che gira su ogni Linux, e
> per alcuni software per cui ha senso viene fatto.
>
>
>>> anche su windows se vuoi installare alcuni programmi ti occorre roba
>>> di .net
>>>
>>> dipende da che programmi installi
>> Il concetto di .net è di avere le libreri esterne e standard su ogni
>> macchina, per cui un programa girarà sempre e comunque indipendentemente
>> dall'hardware, dai software e dai driver, purchè ci sia la stessa
>> versione di .net installata.
> il che è esattamente come funziona su Linux per tutte le librerie
>
>>> su Linux c'è una varietà enorme e quindi è decisamente più sensato
>>> gestire le cose con un sistema di pacchetti bello comodo e/o
>>> compilarsele a manina
>> Sensato si, ma non rende la vita semplice.
> non mi ha mai creato problemi la cosa
> e non la crea a tantissima altra gente
>
> il tuo problema è che non puoi portarti in giro i software su chiavetta?
> quante volte ti è mai veramente servito su Linux?
>
> e se proprio vuoi, come già detto, puoi usare una chiavetta con
> un'intera distribuzione dentro.
>

gia'! :D
e diciamocelo, quanto tempo* di (re)startup hai, se devi riprendere il 
lavoro di tesi**, che stai facendo con blender+gimp+inkscape+impress+vim 
e gcc, se ti rubano il computer?

*o costo
**o qualsiasi altra roba...

pensa se dovessi ricomprarti maya+ps+office+freehand+visualc, e 
reinstallare tutto e avere un computer che non dico faccia girar bene, 
ma magari anche solo faccia aprire alcuni di quegli applicativi....
la risposta al lettore attento ;P

-- 
Non e' vero che guardare troppa televisione fa male:
basta che sia spenta!




Maggiori informazioni sulla lista Linux