[Linux-Biella] Gnome 3 rilasciato
Francesco Favero
francbilug a gmail.com
Ven 15 Apr 2011 16:49:48 CEST
Il giorno 13 aprile 2011 16:05, Jumping Jack <jumpingjack a mclink.it> ha
scritto:
>
>> Semplicemente un prodotto viene disegnato e pensato per un certo tipo di
>>>> mercato.
>>>>
>>> Un prodotto si, ma un display (a livello di "vetro" perchè è quello di
>>> cui si parla) viene prodotto secondo tecnologie avanzatissime e le
>>> risoluzioni e dimensione progettate sono poche.
>>>
>>
>> hai idea di come fanno gli lcd?
>> forse no
>> e cmq il 'vetro' e' _sopra_ all'lcd ;P
>>
> Quando c'era il vetro stava sopra, ora sopra ci sta una protezione che può
> essere anche un sensore touch, un filtro per aumentare il contrasto ecc...
Io non so perche' sto qui ancora a rispondere, avevo pensato di lasciare
perdere, ma mi da' davvero fastidio.
Da come parli sembra proprio che tu non abbia mai visto o smontato un
monitor/computer/telefonino... (non che sia una colpa)
1024x768 e' una misura VECCHIA. Almeno almeno c'e' fin dai portatili
pentium2...e forse anche prima (la mia memoria si spinge sicuramene fino a
li').
Ora non si usa piu' il 4:3. Poiche', converrai con me, che fa schifo se hai
tante finestre, non riesci a farci niente.
Altro discorso e' per un prodotto come l'iPad che non hai un window manager,
hai un'applicazione in full screen alla volta, e te lo porti in giro come
fosse una cartellina (io lo userei tipo freesbie...). Quindi chi se ne frega
se e' 1024x768 o 1024x600...E' semplicemente un compromesso per non avere i
font troppo piccoli, e una risoluzione in fullscreen decente. Non certo per
passarci ore a lavrarci sopra, come su un PC o un laptop.
E comunque li trovi ancora (e sempre di piu') i monitor 7,9,10... 13 pollici
in giro, ovvio che non c'e' piu' richiesta per 1024x768 (per il fatto che e'
un formato vecchio!!! e in un desktop come Gnome, KDE, OSX... ... ..bhe si
Windows e' meglio usare un 16:9 o addirittura piu' wide), quindi devi
proprio andare a chiederli.
Nota che io sono 'fan' di Apple, almeno sulla qualita' hardware dei loro
prodotti (meno sul prezzo :P). Ma non oserei mai dire che hanno il monopolio
sugli LCD...gli aPad a 1024x768 allora? rubano i camion che riforniscono i
monitors alla apple?
Qualsiasi Touchscreen e' una cosa separata dall'LCD!!!!!! c'e' il monitor (a
LED o chicchessia...) , e poi sopra c'e' il touchscreen, con le sue
elettroniche A PARTE. Quindi il vetro e' l'unica costante dei monitor, dai
CRT fino ad oggi.
Forse Apple ha il monopolio sulle device di cui parli tu, senza piu' il
vetro.
Ma questo non c'entrava nulla con GNOME 3...
Ciao!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110415/55f427e7/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux