[Linux-Biella] R: Differenze cvs e svn
Emanuele Aina
em a nerd.ocracy.org
Lun 1 Ott 2007 17:37:47 CEST
Paul TT preferì:
>> I Tool di sviluppo come monodevelop eclipse eric kdevelop e
>> moltissimi altri intergrano svn e cvs,
>> Non mi devo sbattere a utilizzare altri soft o la riga di comando,
>> gestendo tutto commit, check out ecc...
>> Se dovessi scegliere ne terrei conto, soprattutto se devo fornire
>> un servizio a progetti diversi ed eterogenei.
>
> proprio per questo dicevo che da lato client svn o cvs son piu' comodi imho
> per progetti piccoli sono forse meglio. poi per roba tipo il kernel sono
> d'accordo che hg sia meglio :)
Non sono d'accordo. Anzi un sistema distribuito è meglio per piccoli
progetti perché non richiede un server centrale nè la configurazione di
account per gli eventuali contributori.
In particolare io ho molti piccoli repository privati e pubblici: uno
per i file come .bashrc e .vimrc, uno per i disegni con Inkscape, uno
per ogni progetto scolastico, alcuni esperimenti, eccetera...
E poi in un DVCS il "lato client" non esiste. Peer-to-peer. :)
> ciononostante non so dare un'opionione riguardo hg lato server, mai
> tiratone su/configurato uno
http://techn.ocracy.org
È un semplice CGI con un file che contiene l'elenco dei repository da
pubblicare.
Se si pubblica un singolo repository basta invece un «hg serve» che apre
un server HTTP in ascolto sulla porta 8000 della macchina senza
configurazione alcuna.
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux