[Linux-Biella] GPL, GPL3

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Ven 30 Mar 2007 11:37:14 CEST


Daniele (Mastro) wrote:

scusa ti ho risposto a pezzi....

>Paul TT ha scritto:
>
> ....
>
>voglio dire: so benissimo che TU puoi farne a meno, questo non vuol dire
>che tutti gli utenti possano
>  
>
lo sai benissimo in base a cosa?
;-P
cmq uno fa delle scelte.....

>>>in realtà non li rilasciano per 2 motivi
>>>1) si vedrebbe effettivamente la qualità dei loro prodotti, che non
>>>sarebbe più lasciata esclusivamente ai "test"
>>>2) faciliterebbe il lavoro dei concorrenti nello scoprire dove vengono
>>>violati brevetti e quindi attuare una denuncia
>>>      
>>>
>
>  
>
>>mi paiono vaccate, come mi paiono vaccate le scuse alluse dai 
>>produttori, che dicono che non rilasciano i driver/specifiche perche' la 
>>concorrenza non li copi. (la 1 mi pare piu' logica, ma cambia un caxxo 
>>se scopri che la scheda fa 1000fps con un test o guardando il codice. 
>>anzi, ne potrebbero solo guadagnare, in rapporto a quell'aspetto)
>>sappiamo benissimo che se bastasse, o anche solo se sevisse davvero, la 
>>"concorrenza" se ne potrebbe fottere altamente e fare reverse 
>>engeegnering senza troppi problemi sui driver compilati, persino su 
>>quelli per winzoz, senza manco entrare nel merito dell'open software......
>>    
>>
>
>punto 1: spesso ci sono delle vaccate nell'hardware di cui ci si rende
>conto solo DOPO che l'hardware è stato prodotto, specialmente nel campo
>delle schede grafiche 3D che sono complesse e si evolvono in fretta e un
>ritardo può voler dire perdere la competizione
>questi difetti vengono sistemati via software con i driver
>in questo senso non sarebbe buona pubblicità mostrare il codice
>  
>
non la vedo proprio cosi'. e' una banale scusa commerciale.
sicuramente col sw si 'aggiustano' delle cose, ma voglio proprio vedere 
quello che viene a dirti, "ah ho preso l'ati perche' ho visto che nel 
driver nvidia fa cosi' e cosi', allora ho notato che c'e' un difetto 
nella gestione del chip se faccio questa operazione con lo shadow a 
0xff567ff e cerco di ridisegnare la texture all'indirizzo di memoria 
0x55500000 contemporaneamente...."
stralol
probabilmente possono solo guadagnarci a distribuire driver aperti......

>punto 2: i produttori si copiano a vicenda, dimostrare questo non è cosa
>facile, ed il reverse engeeniring non ti permette di ottenere tutto,
>altrimenti avremmo i driver nvidia e ati open perfettamente funzionanti
>inoltre una volta che hai scoperto una cosa con il reverse engeeniring
>non è poi facile dimostrarla in sede legale (non puoi dire che hai fatto
>reverse engeeniring)
>  
>
qui e' come a scuola.... mi pare la storia di quelli che copiano anche 
il nome cognome del compito del compagno.... LOL::again, ma molto L e 
molto L!!!
non e' che se vedo il codice del driver, scopro cosa mi hanno copiato a 
livello hardware eh.... che tanto se mettono degli stessi chip or 
similia lo si vede a occhio nudo, e se li fanno leggermente diversi, 
allora se ci parlano allo stesso identico modo, sono deficenti, se li 
hanno copiati
(per dimostrare qualcosa credo tu possa anche dirlo. il problema e' che 
se ti sbagli il palo ti ritorna nel didietro decisamente piu' forte ;-P)
(e avere i sorgenti non aiuta a dimostrarlo)
e cmq il rev engeengering con i dovuti finanziamenti ti porta a quasi 
tutto, oserei dire.... che poi sia piu' utile, al produttore e al mondo 
per estensione, direi, investire su ricerca e innovazione, e' altro 
discorso.

>  
>
>>pero', la gpl non dice che una distro non puo' inserire delle parti di 
>>software non gpl in essa.
>>    
>>
>
>si, qui però si parla di driver, possiamo considerarlo un "pezzo di
>software normale" ?
>  
>
decisamente si'.
sicuramente e' un pezzo di software normale.
se la parte linkata e' linkata direttamente al kernel, allora ci si 
addentra in meandri legali. ma cmq e' un pezzo di software normale

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux