[Linux-Biella] GPL, GPL3
Daniele (Mastro)
daniele.bilug a gmail.com
Gio 29 Mar 2007 18:39:42 CEST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Paul TT ha scritto:
> per sapere se fosse derivato, bisognerebbe vederne il codice, se non non
> si puo' saperlo, IMHO
secondo me il problema sta a monte di quanto tu dici
ovvero
se io HO il codice, come faccio a dire se è derivato o meno dal kernel?
o per meglio dire
qual'è la definizione precisa di derivato? cosa è derivato e cosa no?
se non so rispondere a questa domanda non saprei rispondere neppure
avendo il codice davanti
> certo che non lo e'. io ad esempio non compro computer con schede nvidia
> dentro.
> ne ho giusto uno per completezza...
questa non è una soluzione
intel è inferiore a nvidia e ati nel campo del 3d
c'è poco da fare
ti precludi in automatico una fetta bella grossa del mercato: tutti
quelli che lavorano sul 3D appunto (giochi e quant'altro.. CAD per dirne
una)
voglio dire: so benissimo che TU puoi farne a meno, questo non vuol dire
che tutti gli utenti possano
>> in realtà non li rilasciano per 2 motivi
>> 1) si vedrebbe effettivamente la qualità dei loro prodotti, che non
>> sarebbe più lasciata esclusivamente ai "test"
>> 2) faciliterebbe il lavoro dei concorrenti nello scoprire dove vengono
>> violati brevetti e quindi attuare una denuncia
> mi paiono vaccate, come mi paiono vaccate le scuse alluse dai
> produttori, che dicono che non rilasciano i driver/specifiche perche' la
> concorrenza non li copi. (la 1 mi pare piu' logica, ma cambia un caxxo
> se scopri che la scheda fa 1000fps con un test o guardando il codice.
> anzi, ne potrebbero solo guadagnare, in rapporto a quell'aspetto)
> sappiamo benissimo che se bastasse, o anche solo se sevisse davvero, la
> "concorrenza" se ne potrebbe fottere altamente e fare reverse
> engeegnering senza troppi problemi sui driver compilati, persino su
> quelli per winzoz, senza manco entrare nel merito dell'open software......
punto 1: spesso ci sono delle vaccate nell'hardware di cui ci si rende
conto solo DOPO che l'hardware è stato prodotto, specialmente nel campo
delle schede grafiche 3D che sono complesse e si evolvono in fretta e un
ritardo può voler dire perdere la competizione
questi difetti vengono sistemati via software con i driver
in questo senso non sarebbe buona pubblicità mostrare il codice
punto 2: i produttori si copiano a vicenda, dimostrare questo non è cosa
facile, ed il reverse engeeniring non ti permette di ottenere tutto,
altrimenti avremmo i driver nvidia e ati open perfettamente funzionanti
inoltre una volta che hai scoperto una cosa con il reverse engeeniring
non è poi facile dimostrarla in sede legale (non puoi dire che hai fatto
reverse engeeniring)
> non ho letto, che sono incasinato. sorry.
in poche parole dice (vado a memoria perché sono offline, sono 10 righe
se le vuoi più precise segui il link):
esiste una parte gpl che permette l'installazione dei driver non gpl
(sia ati che nvidia)
l'unica parte linkata direttamente con la distribuzione è questa, quindi
i driver proprietari ati-nvidia non linkano direttamente il kernel, di
conseguenza non violano la gpl
> pero', la gpl non dice che una distro non puo' inserire delle parti di
> software non gpl in essa.
si, qui però si parla di driver, possiamo considerarlo un "pezzo di
software normale" ?
> inoltre i driver suddetti sono violanti la gpl solo e solo se contengono
> del codice che e' parte del kernel.
come ti ha già detto Paolo:
solo se sono "derivati" dal kernel
e si torna alla prima domanda: che si intende per "derivati"?
> se ci parlano e basta, non lo so. allora anche un software per
> indicizzare un disco per il backup e' illegale.
è quel che penso io..
ma c'è qualcuno che ha interpretato in maniera diversa (vedi Koorora) e
cioè:
se io uso il kernel per fare qualcosa, che altrimenti non avrei potuto
fare, allora sto creando un lavoro derivato e devo rispettare la gpl
in questo senso una qualunque distro è un derivato del kernel e dovrebbe
rispettare in toto la gpl :/
comunque è il motivo per cui koorora ha smesso di fornire nella sua
distro i driver closed
- --
Una volta ho fatto ricorso al TAR. Ma in appello il GZIP mi ha condannato.
-- Andrea `Zuse' Balestrero
blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGC+vOgSF24OYDe4YRAnURAKCJZFQnqso/uf4rH7gjVN1ipdVHQACfavmu
RWlHPNufJI932Zgvygg66+0=
=22Ol
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
Linux