[Linux-Biella] GPL, GPL3
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Gio 29 Mar 2007 18:20:09 CEST
Paolo Ciarrocchi wrote:
>On 3/29/07, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
>
>
>>Daniele (Mastro) wrote:
>>
>>
>>
>>>-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>>>Hash: SHA1
>>>
>>>Paolo Ciarrocchi ha scritto:
>>>
>>>
>>>>Non ho letto i documenti refernziati dai tuoi link ma posso riassumere
>>>>quanto e' stato piu' volte discusso su lkml:
>>>>- Un driver binario, come quelli forniti da ATI o NVIDIA, e' da
>>>>considersi un lavoro "derivato" dal kernel? Se la risposta a questa
>>>>domanda e' si, allora il driver viola la GPL. Se la risposta e' no
>>>>allora non viola la GPL.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>per sapere se fosse derivato, bisognerebbe vederne il codice, se non non
>>si puo' saperlo, IMHO
>>
>>
>
>A detta di molti non e' possibile fare un driver senza utilizzare
>(linkare) il codice del kernel.
>Per queste persone percio' un driver binario e' sempre no-gpl
>
>
e gli user-space alura? mah..... non so molto invero di tutte tali
congetture....
>>>....
>>>
>>>
>>certo che non lo e'. io ad esempio non compro computer con schede nvidia
>>dentro.
>>ne ho giusto uno per completezza...
>>
>>
>
>Mi sfugge il nome ma sono di un progetto che sta facendo nascere dei
>driver open per NVIDIA. Dovrebbe essere questo:
>http://nouveau.freedesktop.org/wiki/
>
>
lui. non cmq supportato da nvidia, indi giusto 'boicottarla'.....
>>>le aziende produttrici ufficialmente non rilasciano le specifiche o i
>>>driver in formato "open" per accordi di NDA (Non Dislosure Agreement)
>>>
>>>in realtà non li rilasciano per 2 motivi
>>>1) si vedrebbe effettivamente la qualità dei loro prodotti, che non
>>>sarebbe più lasciata esclusivamente ai "test"
>>>2) faciliterebbe il lavoro dei concorrenti nello scoprire dove vengono
>>>violati brevetti e quindi attuare una denuncia
>>>
>>>
>>>
>>>
>>mi paiono vaccate, come mi paiono vaccate le scuse alluse dai
>>produttori, che dicono che non rilasciano i driver/specifiche perche' la
>>concorrenza non li copi. (la 1 mi pare piu' logica, ma cambia un caxxo
>>se scopri che la scheda fa 1000fps con un test o guardando il codice.
>>anzi, ne potrebbero solo guadagnare, in rapporto a quell'aspetto)
>>sappiamo benissimo che se bastasse, o anche solo se sevisse davvero, la
>>"concorrenza" se ne potrebbe fottere altamente e fare reverse
>>engeegnering senza troppi problemi sui driver compilati, persino su
>>quelli per winzoz, senza manco entrare nel merito dell'open software......
>>
>>
>>
>>>è evidente che questi produttori non daranno mai i loro driver sotto GPL
>>>
>>>quindi si deve scegliere tra non avere i driver o accettare driver non
>>>GPL mi pare.
>>>
>>>
>>>oppure il modello di Sabayon funziona? (prego di leggere il link alla
>>>spiegazione di Sabayon, è molto corta)
>>>
>>>
>>>
>>>
>>non ho letto, che sono incasinato. sorry.
>>pero', la gpl non dice che una distro non puo' inserire delle parti di
>>software non gpl in essa.
>>
>>
>
>Sabayon distribuisce, di default, driver binari e firmware binari.
>Questo probabilmente non e' compliant alla GPL.
>
>
beh, i firmware non credo violino in modo alcuno la gpl. e per i driver
il discorso e' decisamente piu' incarognito
> ...
>
>Il problema di cui stiamo parlando e' dato dai driver closed, violano la gpl?
>
>
>>inoltre i driver suddetti sono violanti la gpl solo e solo se contengono
>>del codice che e' parte del kernel.
>>
>>
>
>No, solo se sono "derivati" dal kernel. La differenza e' sottile ma importante.
>
>
appunto, come sopra....
--
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux