[Linux-Biella] sempre logo
Emanuele Aina
faina.mail a tiscali.it
Dom 26 Ago 2007 21:55:03 CEST
Marco Ermini dichiarò:
>> Linux, inteso come GNU/Linux ovviamente ne ha due: lo GNU e Tux.
>
> Non esiste nessuna entità chiamata "GNU/Linux". E' una definizione di
> comodo inventata da Stallman. Ma non esiste una entità degna di tal
> nome e con un suo logo.
Per come viene usata in Debian ha sufficientemente senso, con GNU che
indica lo userspace (libc+programmi di base) e Linux il kernel,
contrapposto a GNU/Hurd e GNU/NetBSD.
Semplicemente credo che ognuno possa fare come più gli aggrada.
> [...]
>> Beh, io sarei per una concezione più allargata del lug, intendendo la L
>> per "Linux, GNU, *BSD e tutto quello che è software libero, persino
>> OpenSolaris".
>
> E quindi perché GNU e non Open Source?
C'è OpenSolaris a rappresentare la fazione. GNU per la FSF. *BSD per i
*BSD. Non mi pare di aver dimenticato alcuno.
>> Anche perché vivere di sole syscall può essere divertente ma alla lunga
>> stufa.
>
> Corretto. Quello che dome LUG vi dovete bene chiarire, secondo me, è
> "dove volete andare". Ammesso che da qualche parte vogliate andare,
> Scrivere "GNU/Linux" invece di "Linux" o "free software" invece di
> "Open Source" ha pochissime differenze pratiche, ma ne ha molte
> "politche".
Personalmente in qualità di LUG preferirei il termine "Software Libero",
in quanto indice di un preciso ideale. Ciò nondimeno sono apertamente
favorevole all'Open Source.
>> Nonostante il qui presente inutile pignoleggiamento, sono d'accordo col
>> fare magliette con solo Tux e non con il logo del BiLUG.
> [...]
>
> E quindi a che pro la polemica? ;-)
A che polemica ti riferisci?
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux