[Linux-Biella] sempre logo
Lucus ...
lucus89 a msn.com
Lun 27 Ago 2007 11:14:23 CEST
>
> > noi stiamo cercando di disegnare un logo che ci contraddistingua
> > (dicasi infatti logo) da mettere sul sito piuttosto che da utilizzarsi
> > come banner.
> >
> > vogliamo utilizzare il medesimo logo per le magliette/cappellini?
> >
> > io direi di no e spiego il motivo
> >
> > linux, inteso come GNU/linux ha UN logo che e' TUX:
> >
> > http://www.linux.gr/logos/penguin-1.gif
>
>Uhm, no.
>
>Linux, inteso come Linux ha un logo.
>
>Linux, inteso come GNU/Linux ovviamente ne ha due: lo GNU e Tux.
>
> > se vogliamo farci riconoscere come LINUX user group dovremo utilizzare
> > questo nelle nostre magliette o su cio' che indossiamo o altro
> >
> > il sito invece e' un'altra cosa, possiamo mettere il logo che vogliamo,
> > perche' comunque sul sito c'e' scritto tutto quanto e se uno visita il
> > nostro sito sa che siamo un gruppo utenti LINUX
>
>Beh, io sarei per una concezione più allargata del lug, intendendo la L
>per "Linux, GNU, *BSD e tutto quello che è software libero, persino
>OpenSolaris".
bè, qui io starei abbastanza attento...il BiLUG credo debba esser d'aiuto
per chiunque voglia svoltare alla filosofia del software libero e
dell'openSource... ma il fatto che sia un LINUXuserGroup penso altresì debba
designare un gruppo dalla filosofia forte, quindi non "vendersi" a sistemi
"misti".
un esempio:
va bene aiutare nell'utilizzo di Photoshop via Wine, ma nel contempo
spronare fortemente il passaggio a Gimp.
occhio a non diventare un "supporto tecnico avanzato" ma a restare un centro
per la diffusione della "coscienza informatica"
>
>Anche perché vivere di sole syscall può essere divertente ma alla lunga
>stufa.
>
>Nonostante il qui presente inutile pignoleggiamento, sono d'accordo col
>fare magliette con solo Tux e non con il logo del BiLUG.
>
>Magari si può semplicemente scrivere BiLUG da qualche parte e tagliare
>la testa al toro.
>
>Anzi, io direi di evitare il logo del tutto, anche sul sito. Un logotipo
>(la scrittina BiLUG) dovrebbe essere più che sufficiente.
>
dissento.
ogni gruppo deve avere un logo. ne ho avuto prova con la Consulta: se
mettiamo il simbolino della repubblica con sotto scritto "consulta
provinciale studentesca" nessuno se lo fila. se invece si mette un logo
personale ed unico fa molta più presa...anche solo a livello
psicologico...uno è un simbolo universale per il cervello (di italiani),
l'altro è una cosa nuova, che intriga, che ti spinge a capire di cosa stai
parlando...
io notavo molto di più un oggetto regalatoci con il simbolo di una CPS
precisa piuttosto che uno con il simbolo del Ministero... sembrava aver più
"valore"...
non so se mi son spiegato decentemente ':D
si potrebbe mettere il simbolo del BiLUG grosso al centro della maglietta e
sul taschino il pinguino (e/o) lo GNU, per esempio
_________________________________________________________________
Windows Live Spaces: Crea il tuo blog e condividi le tue esperienze col
mondo! http://spaces.live.com/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux