[Linux-Biella] sempre logo
Emanuele Aina
faina.mail a tiscali.it
Lun 27 Ago 2007 12:04:06 CEST
Lucus ... riportò:
>>> il sito invece e' un'altra cosa, possiamo mettere il logo che vogliamo,
>>> perche' comunque sul sito c'e' scritto tutto quanto e se uno visita il
>>> nostro sito sa che siamo un gruppo utenti LINUX
>> Beh, io sarei per una concezione più allargata del lug, intendendo la L
>> per "Linux, GNU, *BSD e tutto quello che è software libero, persino
>> OpenSolaris".
>
> bè, qui io starei abbastanza attento...il BiLUG credo debba esser d'aiuto
> per chiunque voglia svoltare alla filosofia del software libero e
> dell'openSource... ma il fatto che sia un LINUXuserGroup penso altresì debba
> designare un gruppo dalla filosofia forte, quindi non "vendersi" a sistemi
> "misti".
Io ho inteso OpenSolaris come rappresentante per il gruppo Open Source.
Non mi pare di aver riportato nessun sistema "misto"...
> un esempio:
> va bene aiutare nell'utilizzo di Photoshop via Wine, ma nel contempo
> spronare fortemente il passaggio a Gimp.
Se in teoria sono d'accordo con te, col tuo esempio sono in completo
disaccordo. Piuttosto che comincino a usare GIMP sotto Windows/MacOS
anziché Photoshop!
> occhio a non diventare un "supporto tecnico avanzato" ma a restare un centro
> per la diffusione della "coscienza informatica"
Meglio tutti e due!
>> Anzi, io direi di evitare il logo del tutto, anche sul sito. Un logotipo
>> (la scrittina BiLUG) dovrebbe essere più che sufficiente.
>
> dissento.
> ogni gruppo deve avere un logo. ne ho avuto prova con la Consulta: se
> mettiamo il simbolino della repubblica con sotto scritto "consulta
> provinciale studentesca" nessuno se lo fila. se invece si mette un logo
> personale ed unico fa molta più presa...anche solo a livello
> psicologico...uno è un simbolo universale per il cervello (di italiani),
> l'altro è una cosa nuova, che intriga, che ti spinge a capire di cosa stai
> parlando...
Beh, "consulta provinciale studentesca" non è certo un buon punto di
partenza per un logotipo. "BiLUG" invece secondo me è ottimo.
E poi il logo c'è, semplicemente è quello di ciò che noi rappresentiamo:
Tux o lo GNU o il piedone di GNOME o la ruota di KDE a seconda delle
evenienze.
> si potrebbe mettere il simbolo del BiLUG grosso al centro della maglietta e
> sul taschino il pinguino (e/o) lo GNU, per esempio
O GNU al centro grosso e sotto BiLUG. O Tux e sotto BiLUG. O quello che
si vuole e sotto BiLUG.
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux