[Linux-Biella] link e recensioni

Manfredo Enrico manfredo a quadrastudio.it
Ven 17 Nov 2006 12:40:56 CET


Paolo Ciarrocchi ha scritto:
>
> L'articolo e' stato scritto in inglese perche' e' il frutto di un mio
> lavoro su lkml, al punto da essere stato in parte incluso nei sorgenti
> del kernel. Non potevo scriverlo in una lingua diversa ;-)
>
> Non ho detto che non voglio tradurlo, dico che ora non ho il tempo e
> la motivazione per farlo. Ahime' a causa di problemi
> personali/famigliari che non mi permettono di passare ore daventi al
> pc.
> Hai letto l'articolo Enrico? Tradurlo, da solo, vuol dire 4/5 ore di
> lavoro secondo me.
>   
L'inglese lo conosco poco e male, giusto giusto leggerlo. Io a scuola ho 
fatto francese.
Il fatto č (credo) che tradurre un testo per chi la fatto dovrebbe 
essere pių veloce.

> No no, non l'ho presa sul personale, anzi apprezzo il fatto che
> qualcuno abbia finalmente espresso la sua opinione su questo
> argomento.
> Se cerchi negli archivi vedrai che ho chiesto piu' volte di ospitare
> questo articolo sul sito del bilug, cosa che avrebbe anche permesso di
> citare il sito nella documentazione del kernel.
> Ho ricevuto degli OK piu' volte ma poi nulla si e' fatto ;-/
>
> Sinceramente non avrei voluto pubblicare l'articolo su un portale
> straniero, ma nonostante i miei "sforzi" non sono riuscito ad andare
> oltre ad un link su ziobudda.net ;-(
>
> Ora,
> lascio agli iscritti decidere cosa fare, la discussione, come dice
> Enrico, non e' sul mio articolo ma  sulla distinzione della
> documentazioni in lingua Italiana e Inglese.
>
> - Vogliamo avere solo documentazioni on line in Italiano
> - Vogliamo avere sezioni distinte, Italiano - Inglese
> - Vogliamo avere una serie di link, verso pagine in Italiano e Inglese
>
> Io voto per la seconda opzione, ma sono sicuramente condizionato dal
> fatto che sono abituato a scrivere e leggere piu' in Inglese che
> Italiano.
>
> Opinioni?
>
> Ciao,
>   

Io dire: documentazione in italiano e link a quella inglese (che cosė 
rimane aggiornata).
Pių o meno come si fa in pluto.




Maggiori informazioni sulla lista Linux