[Linux-Biella] Ciao a tutti
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mer 29 Mar 2006 23:50:05 CEST
On 3/29/06, Andrea Ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
> Paolo Ciarrocchi ha scritto:
>
> > Please please please, no top posting ma quoting. :-)
>
> Questa e` una iattura su cui viene persa la maggior parte
> del tempo della vita dei frequentatori di newsgroup e mailing
> list.
>
> Ma perche' mai!?!?!!!!!
Perche cosi la mia risposta è riferita in modo chiaro alla tua domanda:
" Ma perchè mail i!?!?!!!!!" e non al resto di quanto hai scritto nella mail.
> Secondo me e` meglio smetterla di farsi seghe mentali per la questione.
> La cosa importante (necessaria) e` che sia riconoscibile il testo nuovo,
Si, il testo nuovo vorrei riconoscertlo.
> da quello che viene citato, se poi e` sopra o sotto, che differenza fa?!?
Andrea, la differenza sta nel fatto che una comunicazione via mail non
è fatto di UNA domanda e di UNA risposta.
> Nel senso, se uno risponde punto per punto ad un'altro messaggio, allora
> ha senso il quoting classico, ma se uno esprime quello che pensa, senza
> intraprendere un dialogo immaginario e puntuale con l'interlocutore, per
> me va benissimo anche il top quoting, anzi, puo` agevolare la
> comprensione e la distinzione delle afermazioni fatte e il messaggio
> citato in fondo rimane, nella sua interezza, come documento e
> facilitazione della lettura se uno vuole andare a vedersene delle parti.
> Anzi, il quoting con citazione integrale del messaggio
> dell'interlocutore, mi sembra una manifestazione di onesta`
> intellettuale, senza che avvengano tagli arbitrari al discorso altrui,
> cosa che normalmente capita col quoting classico.
In una mailing list in cui tutti leggono i messaggi di tutti non vedo
alcun problema di "onestà intellettuale".
> Il quoting classico poteva aver senso con collegamenti alla rete o a bbs
> o usenet con modem a 300 bps, per cui i bytes risparmiati nella
> trasmissione e ricezione cotavano in tutti i sensi, ma adesso che come
> minimo minimo ci si collega a 56K, mi sembra che non abbia piu` alcun
> senso. E come comtinuare ad ostinarsi ad andare a piedi nonostante siano
> state inventate e diventate di largo uso non solo le biciclette, ma
> anche le automobili.
Credimi, se tutti scrivessero al mio account @vodafone.com in puro
testo mi farebbero un gran piacere visto che scarico spesso le mail
via gprs/umts.
--
Paolo
http://paolociarrocchi.googlepages.com
Maggiori informazioni sulla lista
Linux