[Linux-Biella] Corso CSV - Lezione del 22 giugno
Enrico "Gabubbi" Manfredo
elinux a gabubbi.it
Dom 26 Giu 2005 09:52:26 CEST
Alle 09:51, domenica 26 giugno 2005, michele.valli a istruzione.it ha scritto:
> Secondo me esiste anche un problema legato all'uso di una vesione live.
> Può essere che questo non crei difficoltà ad un utente esperto di Linux,
> ma sicuramente genera incertezze in chi, come me, ha innanzitutto bisogno
> di essere rassicurato sull'affidabilità e la finzionalità del nuovo
> strumento che sta usando....
> ... non penso di essere stato molto chiaro.. forse a voce ci riuscirò
> meglio. Ciao, Michele
Credo di capire cosa intendi Michele. Il fatto che forse non consideri, e che
le distribuzioni live come Knoppix non sono nate come strumento lavorativo in
se, ma solo come possibilità di provare linux senza la paura
dell'installazione (e quindi la paura di prendere i dati). Il punto di forza
di linux nell'usare macchine più vecchie, non è tanto il sistema operativo in
se (indubbiamente meglio scritto di alcuni sistemi operativi commerciali) ma
il fatto che durante l'installazione e poi più avanti nella configurazione,
puoi arrivare a delle soluzioni ottimizzate per la tua macchiana, e non come
accade (giustamente se vogliamo) come con windows che il sistema operativo
deve poter girare su un infinità di architetture hardware diverse. Questo in
termini di prestazioni fa rallentare parecchio la macchina, e crea non pochi
colli di bottiglia ai programmi in esecuzione.
Enrico
Maggiori informazioni sulla lista
Linux