[Linux-Biella] Corso CSV - Lezione del 22 giugno

michele.valli a istruzione.it michele.valli a istruzione.it
Dom 26 Giu 2005 09:51:28 CEST


> Alle 22:41, giovedì 23 giugno 2005, vallini.daniele a bilug.linux.it ha
> scritto:
>> Non ho esperienza di docenza ma mi parrebbe bene fargli sempre usare
>> la loro macchina in modo che vedano sul loro schermo l' effetto dei
>> comandi spiegati e da loro inviati, correggendoli poi singolarmente.
>>
>> Sarebbero inutili proiettore e schermo.
> La cosa migliore sarebbe che noi facciamo vedere gli esempi con il
> proiettore  e lroro ripetono sulle loro macchine, ma quando la macchina
> impiega 15 minuti  a fare il boot... :(
>
> Bye
>
Alle 8,50 di domenica 26 giugno michele.valli a istruzione.it ha scritto:

 E' un bel problema quello della lentezza delle macchine; su quella che ho
usato io l'unica cosa che riuscivo a caricare in tempo "utile" era la
shell dei comandi. Quando ho provato (inopinatamente) ad avviare Gimp ho
aspettato per più di 20 minuti per poi decidere di riavviare la macchina.

Secondo me esiste anche un problema legato all'uso di una vesione live.
Può essere che questo non crei difficoltà ad un utente esperto di Linux,
ma sicuramente genera incertezze in chi, come me, ha innanzitutto bisogno
di essere rassicurato sull'affidabilità e la finzionalità del nuovo
strumento che sta usando....
... non penso di essere stato molto chiaro.. forse a voce ci riuscirò meglio.
                     Ciao, Michele
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux





Maggiori informazioni sulla lista Linux