[Linux-Biella] OpenSource, segnali di business
FEde Villa
villinux a email.it
Mar 28 Giu 2005 13:19:54 CEST
OpenSource, segnali di business
L’ora è scattata. LinuxWorldExpo 2005 l’ha dimostrato: l’open source si
è incamminato sulla strada del business. Convegni, seminari, momenti di
incontro “one-to-one” tra i protagonisti presso gli stand delle aziende
partecipanti, a cui aggiungere le chiacchiere defilate di fine giornata
tra gli operatori, non lasciano dubbi al riguardo. Parole importanti
accomunate, tra l’altro, da un filo conduttore: Linux sta abbandonando
la periferia della Rete per essere adottato nelle applicazioni aziendali
“mission critical”. Non mancano, inoltre, gli annunci delle società che
hanno deciso di aumentare le risorse R&D in questo ambito. Ecco, in
sintesi, il quadro offerto dalla newsletter “Linux for Business”
dedicata alla manifestazione tenutasi a fine maggio. Un excursus che
parte dallo scenario generale, passando per le parole tuonanti di Jon
“Maddog” Hall, vero maître à penser del mondo Open Source, che ha
“benedetto” il software libero. Spazio anche alle considerazioni dei
protagonisti con il loro giudizio sul mercato. Per concludere con una
fotografia approfondita dell’offerta delle aziende partecipanti.
Per consultare la newsletter Linux For Business:
http://www.linuxworldexpo.it/images/stories/newsletter/LinuxForBusiness_Newsletter.pdf
--
oOoOoOoOoOoOoOo
FEde Villa
http://www.vilnet.it
EMAIL:
vilnet a email.it
vilnet a gmail.com
oOoOoOoOoOoOoOo
Maggiori informazioni sulla lista
Linux