[Linux-Biella] Apple passa a Intel Centrino

Federico 'Pain' Pistono fppain a gmail.com
Gio 9 Giu 2005 18:54:42 CEST


On 09/06/05, Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:
> 
> All'esterno invece gira come i vecchi 80486, che di per
> > se' non avrebbero superato i 100MHz.
> 
> Ho studiato micriprocessori (anche se molti anni fa) e proprio non
> capisco la tua affermazione.


Molti affermavano che la intel, con una tecnologia completemente CISC, 
sarebbe rimasta stuck a 100 Mhz (inizio anni 80), in quanto dovendo 
processare istruzioni complesse invece che semplici, avrebbe ridotto di 
molto la velocita' della pipeline per alcuni stadi, compromettendo la 
velocita' totale di esecuzione.

> speso una barca di soldi nell'inserire un compilatore che trasformi
> > operazioni complessi in semplici per essere elaborate da un risc 
> all'interno
> Compilatore ? Cosa intendi ?


Quello che c'e' scritto. 

Inizio anni ' 90

(MIPS) 80486 Pentium <100Mhz
DLX 60Hz

Sun Motorola, IBM 
PowerPC, SPARC, Alpha >500Mhz

_________________________
Pentium PRO | CISC >> | ___________ ______ |
II | P6 | | Compilatore| >> | RISC | |
III | | |___________| |______| |
4 | NetBus |________________________| 

Che le CPU intel siano un mix di risc e cisc e' risaputo.


Quindi, non capisco dove stia il tuo dubbio. 


-- 
Federico 'Pain' Pistono - Scream for me....
Department of Computer Science - Verona, Italy
My website ::::::::::::::::
www.federicopistono.org<http://www.federicopistono.org>
My personal website :: http://pain.altervista.org
Ex-College Website :::: http://pain.altervista.org/flatnukeuwcad

Linux Registered User #340392
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bmm.it/pipermail/linux/attachments/20050609/b9818836/attachment.html


Maggiori informazioni sulla lista Linux