[Linux-Biella] Apple passa a Intel Centrino

Mattia Rossi mattia a technologist.com
Gio 9 Giu 2005 19:28:13 CEST


On Thu, 9 Jun 2005 18:54:42 +0200
"Federico 'Pain' Pistono" <fppain a gmail.com> wrote:

-snip-
> 
> > speso una barca di soldi nell'inserire un compilatore che trasformi
> > > operazioni complessi in semplici per essere elaborate da un risc 
> > all'interno
> > Compilatore ? Cosa intendi ?
> 
> 
> Quello che c'e' scritto. 
> 
> Inizio anni ' 90
> 
> (MIPS) 80486 Pentium <100Mhz
> DLX 60Hz
> 
> Sun Motorola, IBM 
> PowerPC, SPARC, Alpha >500Mhz
> 
> _________________________
> Pentium PRO | CISC >> | ___________ ______ |
> II | P6 | | Compilatore| >> | RISC | |
> III | | |___________| |______| |
> 4 | NetBus |________________________| 
> 
> Che le CPU intel siano un mix di risc e cisc e' risaputo.
> 
> 
> Quindi, non capisco dove stia il tuo dubbio. 

Il dubbio (fondato) e' dato dal fatto che i compilatori per x86 non generano codice RISC, ma continuano a generare codice x86 (con
qualche hint qua' e la' per aiutare branch prediction e ottimizzazione nella gestione dei registri), che poi viene dato in pasto
al processore.
E' il processore nele fasi iniziali del processo di instruction fetch che smembra le istruzioni x86 in modo da ottimizzare
l'esecuzione delle sue microistruzioni interne, parallelizzare il tutto e minimizzare i branch non previsti

Un paio di articoli interessanti sull'evoluzione delle architetture x86 :


http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/pentium-1.ars/1

http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/pentium-2.ars/1

Mattia


Maggiori informazioni sulla lista Linux