[Linux-Biella] Apple passa a Intel Centrino
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Gio 9 Giu 2005 17:03:21 CEST
Il 09/06/05, Federico 'Pain' Pistono<fppain a gmail.com> ha scritto:
> On 07/06/05, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> > senza parole.
> > non nel senso che mi da fastidio la cosa, ma nel senso che non ne ho.
> > non ho ancora abbastanza info per sapere se e' un bene o un male. i
> > processori intel in se non sono poi cosi' male. e' tutta la merda che ci
> > sta attorno (leggi: architettura x86) che li infanga non poco.... se
> > apple riproduce tale architettura e basta, allora si riempie di merda
> > ank'essa, se la ridisegna, boh. in fondo gli intel nuovi sono dei risc
> > con un layer per compatibilita' x86.... mah?!?!?!?
>
> Concordo, anch'io sono rimasto scettico fino all'ultimo per poter
> collezionare il numero maggiore di informazioni a riguardo.
> Proprio dieci minuti fa in architettura degli elaboratori ho avuto conferma
> di cio' che Paul ha appena affermato, all'inizio degli anii '90 Intel ha
> speso una barca di soldi nell'inserire un compilatore che trasformi
> operazioni complessi in semplici per essere elaborate da un risc all'interno
> della CPU stessa. All'esterno invece gira come i vecchi 80486, che di per
> se' non avrebbero superato i 100MHz.
Ho studiato micriprocessori (anche se molti anni fa) e proprio non
capisco la tua affermazione.
> speso una barca di soldi nell'inserire un compilatore che trasformi
> operazioni complessi in semplici per essere elaborate da un risc all'interno
Compilatore ? Cosa intendi ?
Che le CPU intel siano un mix di risc e cisc e' risaputo.
--
Paolo
Maggiori informazioni sulla lista
Linux