AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] RH9
Luca Bertoncello
linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 10 Oct 2003 15:55 +0200
LeOS <leobuf@libero.it> schrieb:
> e fa cosi' tanti danni che poi uno si batte sulle palle a vita...
Ah, lo sai, eh? =:((
> gia... troppi :)
> uno e' finche' mai! rc.d e dentro li c'e' tutto, non rc.runlevel!
> ci sta un bel FILE non directory che si chiama rc.S ovvero single, e cosi' via
> quindi io da rc.d vedo tutto, e tutto ho a portata di mano!
Sinceramente trovo il sistema di splittare i RunLevel in directory molto piu' comodo...
Oltretutto, una semplice "S" dice molto poco... Certo! Puo' essere "Single", ma puo' anche essere "Sticazzi" (RunLevel personalizzato).
Come la mettiamo in questi casi?
> io per comodita' sto usando gnome, ma se devo editare un file, qualunque esso sia, apro un terminale e vado di vi!
> posso vantarmi di non saper usare altri editor :)))
Io non sono cosi' Taleban (al massimo, sono un Talib, ma questa e' una battuta che possono capire solo quelli che parlano l'arabo! =:)) ) e conosco anche altri editor (non mi trovo male con KWrite, per esempio).
Pero' VI e' sempre un ottimo editor che ha il vantaggio di esserci SEMPRE!
Ciao
Luca