AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] hash
Luca Bertoncello
linux@bilug.linux.it
Tue, 11 Mar 2003 10:29 +0100
Marco Ermini <markoer@usa.net> schrieb:
> se se... come no... infatti in C si possono fare i loop in tutti quei mod=
i, lo
> sanno tutti ;-)
1) C-Like !=3D C
2) L'unica grossa differenza sono appunto i loops
> ...che dal momento che diventano grosse diventano ingestibili ;-)
??? Ma sei un programmatore o un utente?
Se tutte le applicazioni grosse diventassero ingestibili avremmo finito di =
lavorare...
Giusto per dare un'idea... Dove lavoravo a Milano (e il buon Leo puo' chied=
ere al mio ex-capo, visto che lo conosce bene) avevamo un paio di applicazi=
oni, TUTTE IN PERL, che non erano meno di 10-15.000 linee di codice... Non =
mi sembra piccola... Eppure la gestivamo come niente...
Qui a Dresden, il megaprogrammone (Powercommerce: http://www.powercommerce.=
de/) non e' sicuramente sotto le 100.000 linee di codice, eppure viene gest=
ito senza problemi...
> A parte le guerre di religione, personalmente associo ormai grande
> applicazione =3D programmazione ad oggetti =3D inadatta a perl. Magari e'=
una mia
> sega personale, certo poi ognuno lavora come gli piace e gli riesce, ques=
to e'
> scontato ;-)
Senza offesa: E' una tua sega personale!
Pensi mica che, fino a quando non e' stata inventata la programmazione ad o=
ggetti, si usavano programmi microscopici o ingestibili?
> Ci possono anche essere divergenze su cosa sia una "grande applicazione".=
Se
> hai migliaia di righe di codice come risultato di cut & paste selvaggi da
> decine di programmi perl... certo e' diventata ormai grande... ;-)
Pur se limitato nell'umorismo, riesco a pensare battute migliori che non di=
re che un'applicazione e' grossa perche' ho fatto 15.000 volte il Copy&Past=
e di una riga...
Saluti!
Luca