AW: Re: [Linux-Biella] hash

Marco Ermini linux@bilug.linux.it
Tue, 11 Mar 2003 10:11:44 +0100


Luca Bertoncello <lucabert@lucabert.de> wrote:
[...]
> Scusate se mi intrometto... Non voglio scatenare un'altra guerra di
> religione (In sha-Allah!) ma devo proprio dirlo...
> PERL usa una sintassi C-like e basta...

se se... come no... infatti in C si possono fare i loop in tutti quei mod=
i, lo
sanno tutti ;-)

> Quanto all'uso per programmi
> massicci, beh, tutto quello che deve massicciamente avere a che fare co=
n
> la gestione delle stringhe viene semplificato incredibilmente da PERL,
> quindi non vedo problemi...
> =

> Personalmente programmo ANCHE in PERL e non ho mai avuto da
> lamentarmi...
> Ovvio, a seconda del programma che devo fare, uso determinati linguaggi=
,
> ma con PERL ho fatto parecchie applicazioni anche decisamente grosse...=


=2E..che dal momento che diventano grosse diventano ingestibili ;-)

A parte le guerre di religione, personalmente associo ormai grande
applicazione =3D programmazione ad oggetti =3D inadatta a perl. Magari e'=
 una mia
sega personale, certo poi ognuno lavora come gli piace e gli riesce, ques=
to e'
scontato ;-)

Ci possono anche essere divergenze su cosa sia una "grande applicazione".=
 Se
hai migliaia di righe di codice come risultato di cut & paste selvaggi da=

decine di programmi perl... certo e' diventata ormai grande... ;-)


ciao


---
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180=
221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobb=
es)