[Linux-Biella] Da un BSDiano...

Marco Ermini linux@ml.bilug.linux.it
Sun, 21 Dec 2003 19:28:02 +0100


--Signature=_Sun__21_Dec_2003_19_28_02_+0100_DDNms/t6_QjSablF
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15
Content-Disposition: inline
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

On Tue, 16 Dec 2003 17:45:04 +0100, Paul TT <paultt@supereva.it> wrote:

[...]
> si', scusa, ho scritto questa parola sul mio powerpc. te la mando con
> l'internet...

eh?


> >Casomai =E8 proprio perch=E9 penso con la mia testolina e non mi accodo =
ai
> >luoghi comuni "GNUlebani", che sostengo con forza che il termine "Linux"
> >=E8pi=F9 che corretto, assolutamente allo stesso livello di "GNU/Linux".
>
> gia', allora la nutella chiamala nocciolina....

E perch=E9 mai? che c'entra? Linux =E8 il termine pi=F9 usato per indicare =
tutto
il sistema operativo. "Nocciolina" non =E8 il termine pi=F9 usato per indic=
are
"Nutella".


[...]
> a parte che sull'as400 si chiamano proprio librerie :-)

E un bel ecchissenefrega? :-)


> cmq:
> http://en2.wikipedia.org/wiki/Library
> http://en2.wikipedia.org/wiki/Library_(computer_science)
> sono due cose distinte, nota che nella seconda non viene menzionata=20
> 'biblioteca'...
> tra l'altro, fico, in spagnolo si dice proprio biblioteca anche quella
> sw... e cmq, libreria non e' altro che biblioteca detto in latino (liber,=
=20
> latino, vs. biblos, greco)
> quindi e' etimologicamente corretto, anzi ancora di piu' legato alla=20
> nostra patria.

Ma che stai a d=EC? adesso torniamo ai tempi del fascismo, italianizziamo i
nomi, traduciamo Francis Bacon in "Francesco Bacone" e "Descartes" in
"Cartesio" perch=E9 =E8 pi=F9 legato alla nostra patria?

Allora io posso dire che una persona chiamata "Walter" la dovrei chiamare
"Martello" perch=E9 il significato del suo nome deriva dal tal termine tede=
sco
eccetera, quindi siccome dobbiamo essere legati alla patria tutti quelli che
si chiamano "Walter" vanno chiamati d'ora in poi "Martello"?

Mi auguro decisamente che tu stia scherzando...

Tra l'altro hai mancato totalmente il senso del mio discorso che =E8 l'esat=
to
l'opposto del tuo (e quindi indirettamente mi dai ragione): il significato
che ha un termine per Dante Alighieri non ci azzecca un piffero con quello
attuale: ai suoi tempi, probabilmente, biblioteca e libreria erano la stessa
cosa, perch=E9 le "librerie" come le intendiamo oggi non esistevano... il
fatto di possedere dei libri non era certo qualcosa alla portata di tutti!

*OGGI* hanno un significato ben diverso, perch=E9 l'uso che facciamo delle
parole segue la vita che facciamo tutti i giorni... e la traduzione da
"Library" a "Libreria", per quanto uno si possa arrampicare sugli specchi, =
=E8
molto semplicemente spiegata da un diffuso fenomeno che immagino tu
conoscerai perch=E9 lo spiegano il PRIMO anno di inglese alle medie (forse =
ora
lo fanno alle elementari...) detto FALSE FRIENDS, "falsi amici"- per capirci
della serie "tu gust is megl che uan"...

E mi dispiace, non ci azzecca un piffero con l'AS400 ma deriva da qualcosa
che =E8 esistito una decade prima, cio=E8 le C library (anzi, forse il fatt=
o che
l'AS400 usi questi termini potrebbe pure derivare dal fatto che l'unico
posto in cui l'IBM ha venduto bene gli AS400 =E8 stato l'Italia... forse
perch=E9 eravamo troppo ignoranti per usare Unix).

Assodato questo, ormai la parola ha questo significato, e te lo tieni... e
non serve farsi le seghe mentali con lo spagnolo o il latino, questo
termine *per come lo si usa in informatica* =E8 nato negli anni 70-80...
quindi le radici dei termini non ci dicono molto.


[...]
> e' il nome del kernel, Solaris?!?!? mhhh.....

E' il nome del sistema operativo - come lo =E8 quello di Linux... hai voglia
te a restringere artificialmente il significato di "Linux": per tutto
l'universo escluso uno sparuto nugulo di Debianisti e GNUlebani, "Linux"
descrive efficacemente il software contenuto in una qualsiasi distro.

"Installare Linux" significa e significher=E0 sempre installare una distro,
con il kernel e tutti i software correlati.


[...]
> ripeto, se il mondo sbaglia, non sei costretto a farlo anche tu.

E chi lo dice che il mondo sbaglia? perch=E9 Stallman si =E8 alzato la matt=
ina
ed ha deciso che Linux va chiamato "GNU/Linux"? ma v=E0... stai attento che=
 a
camminare con gli zoppi si comincia a zoppicare!

Stallman ha le sue convenienze "politiche" e personali a dire certe cose, ma
non ha n=E9 pi=F9 n=E9 meno ragione di chi afferma il contrario.

Ripeto per la 300ma volta... un termine non significa quello che l'accademia
della Crusca ha deciso, significa quello che il 99,9% del mondo ha deciso
che significhi... e guardacaso =E8 questo significato che finisce sui
vocabolari (come ho citato in precedenza): secondo me sbaglia chi gli d=E0 =
un
senso diverso!

Comunque, a parte la linguistica - che non =E8 certo una scienza esatta, an=
zi,
=E8 spesso solo una compilazione dell'uso comune - Linux =E8 corretto comun=
que.
Quando dici "installare Linux" mica installi solo il kernel, o sbaglio?


> interessante sta cosa: "windows" c'e'?!?!?!

Certo, e pure Microsoft


> secondo me e' piu' giusto gnu/linux a qualcosaltroLinux, tu avrai le tue=
=20
> idee, ma cmq perlomeno sarebbe da dire Linux OS, per essere giusto.
> che "gnu" sia una scelta politica sara' anche vero, ma linux e basta e'=20
> il kernel e basta :-)

No, Linux =E8 il contenuto di una distro. Pensa a tre distro: RedHat Linux,
Mandrake Linux, Debian Gnu/Linux. Qual =E8 la differenza? che una d=E0 un n=
ome
diverso allo STESSO CONTENUTO (vabb=E8... pi=F9 o meno ;-). Questo cosa ti =
fa
dedurre? che una fa delle scelte di tipo politico quando definisce il suo
proprio nome (tra l'altro ultimamente pure molto discutibili, della serie di
escludere la documentazione FDL... mah! guarda caso, di pari passo con
l'avanzare dell'arterio di Stallman... ;-), ma a parte quello, tecnicamente
hanno lo stesso contenuto (con le debite differenze ovviamente, altrimenti
non avrebbero senso tre distro diverse, se avessero dentro le stesse
cose!... :-).


ciao
--=20
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)

--Signature=_Sun__21_Dec_2003_19_28_02_+0100_DDNms/t6_QjSablF
Content-Type: application/pgp-signature

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.3 (GNU/Linux)

iD8DBQE/5eYzBb9MK3lgBhIRArczAJsE0yxD/3IGZOoxVoK07WlLv/i1QACgzqvB
cmkmAAaV6p8kICCggMKRkag=
=vNm8
-----END PGP SIGNATURE-----

--Signature=_Sun__21_Dec_2003_19_28_02_+0100_DDNms/t6_QjSablF--