[Linux-Biella] Debian

Simone Caldana linux@bilug.linux.it
Thu, 10 Oct 2002 10:27:09 +0200


Emanuele Aina wrote:
> ciò che ti interessa, eseguire "apt-get dselect-upgrade -s --print-uris"
> salvando l'elenco in un file di testo da dare in pasto a qualcuno con un
> po' di banda (bassotti) in modo che ti scarichi tutti i pacchetti.

> comando "dpkg-scanpackages -m 'Il mio CD' ./ /dev/null > Packages" da
> lanciare nella directory dove sono presenti *tutti* i pacchetti.
> 
> Poi ti metti su cd la directory stessa e con "apt-cdrom add" eseguito
> con il cd nel drive lo aggiungi alla lista degli archivi.

<flamebait>
cavoli, intuitivo
</flamebait>

:)))

(io continuo a consigliare di compilare i sorgenti e installare in 
directory separate, eh)

>> Slackware mi e' parsa piu' seguita ed attuale.

Slackware e' attuale, ma non direi proprio che sia seguita (sigh). O 
meglio, e' seguita da Patrick Volkerding (il creatore) e qualche altro. 
Solo che siamo in pochi ad usarla :(

> Debian è bella dal punto di vista dello sviluppatore perchè è possibile
> farne parte ufficialmente mantenendo un pacchetto!

Anche slackware, per dire.

su http://www.linuxpackages.net c'e' un archivione di pacchetti slack di 
terze parti, e poi si puo' sempre mailare volkerdi@slackware.com.

>> Vorrei sentire il parere di qualcuno che le usa e le conosce bene.

io uso slack da 7 anni e mi sono sempre trovato bene, ma ho un approcio 
molto sistemistico, poco click&install

> Io mi ci trovo benissimo: coerente, poco invasiva e dotata di piccole
> finezze che sono sempre delle piacevoli sorprese.
> 
> Non fraintendete, i problemi ci sono. Solo che spesso è facile
> risolverli.

Quello che non mi piace di Debian e' che ha una filosofia di 
manutenzione tutta propria, rendendo inutile l'esperienza acquisita nel 
caso si debba mettere le mani su altri sistemi *nix.

>> Grazie.
> 
> Prego. Per un supporto tecnico e morale puoi sempre rivolgerti alle
> mailing list apposite (elencate su www.debian.org), come debian-italian.

Io sono iscritto a debian-sparc e i manutentori/sviluppatori sono tutti 
molto gentili e disponibili.

-- 
. Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs     .
. Aiming to become a vi mug - currently jumping around .
. simone@caldana.org         http://simone.caldana.org .