[Linux-Biella] Domotizzare impianto di riscaldamento

Tom agotom a libero.it
Sab 21 Maggio 2022 17:26:59 CEST


Grazie mille Jack per i tuoi consigli si io devo fare tutte le tubazioni per collegare i vari termosifoni, per cui devo rompere il pavimento per passare i tubi a meno che anziché rompere il pavimento faccio passare i tubi intorno intorno ai battiscopa che ne pensi? Io avevo pensato per risparmiare un po sul costo dei termostati, di installarne solo due in modo da creare una zona giorno e una zona notte, per cui il primo termostato comanderebbe le testine termostatiche( da mettere sul collettore e collegare in parallelo) per riscadare i 5 termosifoni che sono nella zona giorno( cucina bagno salotto corridoio) mentre il secondo termostato comanderebbe le restanti tre valvole sul collettore(da collegare in parallelo) per riscaldare i restanti tre termosifoni situati nella zona notte (1 nel bagno 1 nella camera da letto e l'altro nella camera degli ospiti) che ne pensi? Io ho scelto questi materiali che ne pensi?
Questa valvola da mettere sul collettore FAR 1924
https://www.far.eu/singolo_articolo.php?cp=24&cat=249&art=1914-1924-1913-1923&art_univoco=58453&nome_articolo=Comando%20elettrotermico%20a%204%20fili
come termostato ho scelto questo https://www.amazon.it/dp/B07GSXZ7KG/
anche se sto pensando ad un cronotermostato che abbia contatto pulito e funzioni con tecnologia Zigbee Che ne pensi potrebbe andar bene lo stesso mettere due termostati, in quanto se ne mettessi uno in ogni stanza,dovrei acquistarne sette con aumento dei costi .Potresti suggerirmi tu un cronotermostato Zigbee e contatto pulito  o delle valvole da mettere sul collettore?
Avresti anche la possibilità di farmi uno schema su come si collegano le valvole ai termostati e alla caldaia? in quando non sono molto competente e dovrei spiegarlo al mio impiantista.Grazie mille un caro saluto
Tommaso
Grazie per il tuo aiuto

Saluti
Tommaso

21 mag 2022 16:01:01 Jack <jumpingjack a jumpingjack.org>:

> Io non ti so rispondere per Home Assistant, ma ti direi cosa valutare per effettivamente riuscire a gestire la casa in modo efficiente e confortevole.
> Prima cosa, non so se devi collegarti ad un punto di distriobuzione o dove spaccare tutto.
> Nel caso devi spaccare tutto (o vuoi) e rifare tutta la distribuzione nell'appartamento, ti consiglio di usare dei termostati indipendenti per ogni stanza con i comandi nel collettore. I termostati sui termosifoni sono poco funzionali.
> Se poi vuoi spendere di più, il riscaldamento a pavimento è la soluzione definitiva di confort e risparmi, purché si usino i termostati indipendenti per stanza e se riesca mentarlmente ad accettare che sia tutto sempre acceso e ci si perda tempo a impostare le funzioni smart dei termostati. Ovvero se io imposto 20 gradi alle 8, il sistema sceglierà quando è ora di iniziare a scaldare e come, per ottenere 20 gradi alle 8.
> Oltre a questo una caldaia che regola la temperatura dell'acqua in base alla temperatura esterna è un'altra cosa per ottenere risparmio e comfort.
> 
> On 21/05/2022 15:31, Tom wrote:
> 
> Carissimi,buongiorno
> vi scrivo in quanto sto valutando di rendere autonomo ( staccandomi dall'impianto condominiale) il mio  impianto di
> riscaldamento che attualmente è centralizzato ma, ahimè,non dotato di contabilizzatori.
> Vorrei,dunque,
> dotarmi di una mia caldaia a gas (modello a condensazione), fare tutte
> le tubazioni in casa e collegare i termosifoni,per cui volevo chiedervi
> se tra i partecipanti a questa lista ci fosse qualcuno che ha
> domotizzato l'impianto di riscaldamento con caldaia a gas e termosifoni
> utilizzando dispositivi integrabili in Home Assistant cosi da
> confrontarci sui materiali utilizzati e su che soluzione ha adoperato
> per rendere smart l'impianto attraverso Home Assistant
> Grazie mille
> Un caro saluto
> Tommaso"
> 
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a list.bilug.it
> https://list.bilug.it/listinfo/linux
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20220521/afc8a1c8/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux