[Linux-Biella] [OT?] domanda su UPS e consigli
Jumping Jack
jumpingjack a jumpingjack.org
Ven 20 Mar 2020 23:56:08 CET
On 20/03/2020 22:32, vallini.daniele a bilug.it wrote:
> Fri, Mar 20, 2020 at 09:30:14PM +0100 Jumping Jack ha scritto:
>
>> Una onda quadra ha armoniche di ampiezza importante anche su vari ordini
>> superiori, quindi l'onda raddrizzata e livellata non è tanto livellata se i
>> condensatori sono calcolati per i 50Hz. Non so se hai misurato la tensione
>> in ingresso di un alimentatore switching ma definirla sporca è poco e questo
>> quando è una sinusoide pure, se gli mandi un'onda quarda le anomalie si
>> sommano, moltiplicandosi a livello di corrente.
>> Poi non ho detto che no funziona, ma la vita si accorcia, dell'alimentatore
>> ma anche dei componenti se passano delle spurie e ne passano tante, perché
>> quanti PC hanno alimentatori che costano come un PC economico? :)
> Conoscevo il problema ma non lo ritenevo cosi' nocivo per i componenti,
> approfondiro'
Perché è relativo e anche dipendente da quanto è importante. Io sono un
po' maniaco e odio le cose che si rompono, poi per esperienza ho proprio
notato che un PC con un UPS (APC) dietro ha una durata molto più lunga.
Dopotutto APC ti garantisce a vita gli apparecchi che protegge, un
motivo ci sarà. Certo a volte si sacrifica l'UPS per salvare ciò che sta
a valle, ma lo salva. Un giorno è anche capitato un lampo dentro
l'armadio di un server, tutta la stanza illuminata di blu a causa di un
fulmine caduto lì vicino. Beh non è successo al niente server, tutti gli
altri PC hanno avuto danni, tutte le schede di rete e alcuni danni
interni più gravi.
>> Ok hai un sistema online, questo è utile ed elimina quasi tutti i problemi, ma ha rendimento di solito intorno all'80-85%.
> Certo il rendimento del sistema e' un po' basso ma lavoro con piccole
> potenze ed ho anche una sorgente fotovoltaica.
>
>> I portatili di qualità hanno uno switching offline flyback che protegge il
>> portatile da tutto, comprese le scintille di massa che spesso si verificano
>> quando si attacca prima l'alimentatore alla presa che al portatile. In
>> questo caso i 19V sono galvanicamente isolati dalla AC e stabilizzati anche
>> con forti alterazioni della tensione in ingresso e il portatile è protetto
>> con quasi tutto.
>> In compenso, non essendo connessi a terra, possono avere valori di massa
>> diversa tra di loro, ecco perché sono di solito coperti tutti di plastica,
>> ma i pochi punti di massa (schermatura dei connettori) possono creare
>> scintille e quindi danni (ovviamente sempre, talvolta, di rado, per sfiga).
> Sono problemi che poco ho approfondito perche' ho progettato il sistema
> principalmente per il fisso.
>
> Ti ringrazio per le osservazioni.
Prego.
>
> Peccato non avere continuato in ml pubblica, la discussione poteva essere
> interessante per altri.
Non l'ho fatto apposta :) rigiro in pubblico.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux