[Linux-Biella] mx linux
Edes Catto
edes.catto a gmail.com
Mar 11 Feb 2020 19:17:20 CET
La proverò.....
Il mar 11 feb 2020, 12:33 PM .: Federico Villa (Villinux) <
villinux a gmail.com> ha scritto:
> Il giorno mar 11 feb 2020 alle ore 11:10 Jumping Jack
> <jumpingjack a jumpingjack.org> ha scritto:
> >
> > On 11/02/2020 11:06, .: Federico Villa (Villinux) wrote:
> > > Il giorno lun 10 feb 2020 alle ore 17:49 Jumping Jack
> > > <jumpingjack a jumpingjack.org> ha scritto:
> > >> Ma i backup puzzano?
> > >> E' la cosa più banale del mondo fare un backup e se va male si annula
> e
> > >> fine o si riprova.
> > > Certo che i backup si fanno, ma io chiedevo se qualcuno per esperienza
> > > sapeva se il passaggio da una release a quella successiva fosse
> > > "complicato"
> > Sì, ma alla fine hai scritto reinstallare se qualcosa va storto. Come se
> > il problema fosse quello che ti preoccupava.
>
> Si, anche...
> Lo è per alcuni casi.
> Mi è capitato in passato di aiutare amici e parenti, installando sui
> pc una ubuntu o lubuntu.
> Passato un bel po' di tempo, magari mi chiedevano una mano per
> aggiornare il sistema e mi trovavo a dover aggiornare la distro di 2/3
> release in un colpo, dato che Canonical ogni 6 mesi rilascia una
> release (la lts ogni 2 anni).
> E' capitato che il passaggio all'ultima release provocasse qualche
> problema o che rendesse il sistema particolarmente lento o instabile.
> Per risolvere la situazione, cosa più semplice è sempre stata salvare
> i dati e reinstallare la distro.
> Chissà se con MX linux questo si può evitare...
>
> hola
> fede
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a list.bilug.it
> https://list.bilug.it/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20200211/727400a3/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux