[Linux-Biella] MBR -> GPT
Jumping Jack
jumpingjack a jumpingjack.org
Mer 2 Gen 2019 18:40:20 CET
On 02/01/2019 17:48, PaulTT wrote:
> On 28/12/18 21:37, Jumping Jack wrote:
>> On 28/12/2018 16:30, PaulTT wrote:
>>> On 28/12/18 16:23, Jumping Jack wrote:...
>>>>> se converti da gpt a mbr, avrai una partizione in piu', sulla
>>>>> quale dovrai buttar su il grub per efi, se no ti attacchi imho
>>>>
>>>>
>>>> E' già EFI, infatti 4 partizioni sono per Linux swap, boot, root e
>>>> home.
>>>>
>>> si' ma se e' efi con mbr, vai in efi legacy e il bootloader e'
>>> n'altro ;)
>>> cmq con gdisk+grub-install dovresti andar a posto
>>> ocio solo di aver il pacchetto di grub-efi installato, se no non
>>> installa na sega, e hai cambiato tabella per nulla
>>
>>
>> C'era un pacchetto mancante, ma non ricordo quale, apparentemente una
>> dipendenza.
>> Il disco l'ho convertito sotto Windows :P e poi grub, installato da
>> yast, era chiaramente quello efi ma non trovava più le partizioni,
>> non so se era perché ho convertito sotto Windows o ho semplicemente
>> sono cambiati gli UUID trattandosi di fatto di una tabella di
>> partizioni.
>> In ogni caso poi ho reinstallato grub da recovery, ma con
>> shim-install, forse su Tumbleweed si usa quello non so, grub-install
>> non c'è proprio.
>> Ora tutto funziona
> perfect
>
Ho il cervello difettoso sin dalle elementari :P Per cui c'è un "ho" di
troppo e un "nuova" in meno.
In ogni caso volevo aggiungere che per Windows è praticamente la stessa
cosa, solo che invece di grup c'è BCD da ripristinare nella partizione
apposita che va FAT32 invece di FAT.
Ora mi resta il dubbio se per il dual boot servano due partizioni o una
sola, ma anche fossero due obbligatorie non è un problema e, se ho
capito bene come funziona, il multi boot diventa semplice e, anche con
un solo disco, si possono avere tanti sistemi operativi indipendenti e
importabili facilmente.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux