[Linux-Biella] Digest di Linux, Volume 49, Numero 3

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mer 3 Apr 2019 13:04:55 CEST


> > E secondo te funziona?

> secondo me si

Scusa ma il "secondo me" senza alcuna giustificazione non vale nulla :-)

> > E cosa è dovuto al magnetismo della terra?
> è una valvola che sfrutta il magnetismo della terra per creare le nuvole
con l'alluminio, questo è quello che ho capito.
> si potrebbe fare un test. come l'energia a freddo di Tesla, basata sulla
ionosfera, appunto carica di ioni, per dare l'energia alla Terra.
> invece questa macchina sfrutta il magnetismo della terra per creare le
nuvole. è una valvola. ho visto che avete dei contatti con il Politecnico
di Torino e Milano.
> si potrebbe fare una cosa del genere. chiedo eh, ssa mai. ;)


Ma è un pesce d'aprile, vero?


On Wed, Apr 3, 2019 at 12:25 PM Leonardo <leonardo.buffa a bilug.it> wrote:

>
>
> On 03/04/19 12:13, Giulio Boccardo wrote:
> >
> >
> > Il giorno mer 3 apr 2019 alle ore 12:00 <linux-request a list.bilug.it
> > <mailto:linux-request a list.bilug.it>> ha scritto:
> >
> >     Invia le richieste di iscrizione alla lista Linux all'indirizzo
> >     linux a list.bilug.it <mailto:linux a list.bilug.it>
> >
> >     Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> >     https://list.bilug.it/listinfo/linux
> >     oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help'
> all'indirizzo
> >     linux-request a list.bilug.it <mailto:linux-request a list.bilug.it>
> >
> >     Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> >     linux-owner a list.bilug.it <mailto:linux-owner a list.bilug.it>
> >
> >     Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea
> dell'oggetto
> >     in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> >     della lista Linux..."
> >
> >
> >     Argomenti del Giorno:
> >
> >         1. Re: Digest di Linux, Volume 49, Numero 2 (Giulio Boccardo)
> >         2. Re: Digest di Linux, Volume 49, Numero 2 (Paolo Ciarrocchi)
> >         3. Re: Digest di Linux, Volume 49, Numero 2 (Leonardo)
> >
> >
> >
>  ----------------------------------------------------------------------
> >
> >     Message: 1
> >     Date: Tue, 2 Apr 2019 12:56:45 +0200
> >     From: Giulio Boccardo <boccardo.giulio a gmail.com
> >     <mailto:boccardo.giulio a gmail.com>>
> >     To: linux a list.bilug.it <mailto:linux a list.bilug.it>
> >     Subject: Re: [Linux-Biella] Digest di Linux, Volume 49, Numero 2
> >     Message-ID:
> >
> >     <CAHUK2wct4J8vMcvAmdCFnEKh9bvcO0hQOqVdZECFt=ETJHVOGA a mail.gmail.com
> >     <mailto:ETJHVOGA a mail.gmail.com>>
> >     Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
> >
> >     La macchina che crea o dissolve le nuvole. Dovuto al magnetismo
> >     della terra
> >
> >     Il Mar 2 Apr 2019, 12:00 <linux-request a list.bilug.it
> >     <mailto:linux-request a list.bilug.it>> ha scritto:
> >
> >      > Invia le richieste di iscrizione alla lista Linux all'indirizzo
> >      > linux a list.bilug.it <mailto:linux a list.bilug.it>
> >      >
> >      > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> >      > https://list.bilug.it/listinfo/linux
> >      > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help'
> >     all'indirizzo
> >      > linux-request a list.bilug.it <mailto:linux-request a list.bilug.it>
> >      >
> >      > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> >      > linux-owner a list.bilug.it <mailto:linux-owner a list.bilug.it>
> >      >
> >      > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea
> >     dell'oggetto
> >      > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> >      > della lista Linux..."
> >      >
> >      >
> >      > Argomenti del Giorno:
> >      >
> >      >    1. Re: Digest di Linux, Volume 48, Numero 9 (Leonardo)
> >      >
> >      >
> >      >
> >
>  ----------------------------------------------------------------------
> >      >
> >      > Message: 1
> >      > Date: Mon, 1 Apr 2019 16:47:37 +0200
> >      > From: Leonardo <leonardo.buffa a bilug.it
> >     <mailto:leonardo.buffa a bilug.it>>
> >      > To: Mailing List del Biella Linux User group <linux a list.bilug.it
> >     <mailto:linux a list.bilug.it>>
> >      > Subject: Re: [Linux-Biella] Digest di Linux, Volume 48, Numero 9
> >      > Message-ID: <bd00c95e-c1c3-f8ed-a331-975ff4b702e1 a bilug.it
> >     <mailto:bd00c95e-c1c3-f8ed-a331-975ff4b702e1 a bilug.it>>
> >      > Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
> >      >
> >      >
> >      >
> >      > On 31/03/19 20:51, Giulio Boccardo wrote:
> >      > > https://www.youtube.com/watch?v=GUO-06-Z8ic <http://macchina di
> >     ighina>
> >      > >
> >      > > ciao a tutti. è possibile creare una macchina della pioggia con
> >     Arduino?
> >      > > mi aiutereste. lo voglio fare in montagna, a Riabella
> >     (Campiglia Cervo)
> >      > > in Valle Cervo.
> >      >
> >      >
> >      > scusa la mia ignoranza... che diavolo sarebbe una macchina della
> >     pioggia?
> >      >
> >      >
> >      >
> >      > ------------------------------
> >      >
> >      > Subject: Chiusura del digest
> >      >
> >      > _______________________________________________
> >      > Linux mailing list
> >      > Linux a list.bilug.it <mailto:Linux a list.bilug.it>
> >      > https://list.bilug.it/listinfo/linux
> >      >
> >      >
> >      > ------------------------------
> >      >
> >      > Fine di Digest di Linux, Volume 49, Numero 2
> >      > ********************************************
> >      >
> >     -------------- parte successiva --------------
> >     Un allegato HTML è stato rimosso...
> >     URL:
> >     <
> http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20190402/3f2a3fe1/attachment-0001.html
> >
> >
> >     ------------------------------
> >
> >     Message: 2
> >     Date: Tue, 2 Apr 2019 14:33:57 +0200
> >     From: Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com
> >     <mailto:paolo.ciarrocchi a gmail.com>>
> >     To: Mailing List del Biella Linux User group <linux a list.bilug.it
> >     <mailto:linux a list.bilug.it>>
> >     Subject: Re: [Linux-Biella] Digest di Linux, Volume 49, Numero 2
> >     Message-ID:
> >
> >     <CAHVLzcktKm3M=nX0Ko_tbtrizj9NZe0UY97Hayf0PXBfPSaH_g a mail.gmail.com
> >     <mailto:nX0Ko_tbtrizj9NZe0UY97Hayf0PXBfPSaH_g a mail.gmail.com>>
> >     Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
> >
> >     On Tue, Apr 2, 2019 at 12:57 PM Giulio Boccardo
> >     <boccardo.giulio a gmail.com <mailto:boccardo.giulio a gmail.com>>
> >     wrote:
> >
> >      > La macchina che crea o dissolve le nuvole. Dovuto al magnetismo
> >     della terra
> >      >
> >
> >     E secondo te funziona?
> >
> >
> > secondo me si
> >
> >     E cosa è dovuto al magnetismo della terra?
> >
> >
> > è una valvola che sfrutta il magnetismo della terra per creare le nuvole
> > con l'alluminio, questo è quello che ho capito.
> > si potrebbe fare un test. come l'energia a freddo di Tesla, basata sulla
> > ionosfera, appunto carica di ioni, per dare l'energia alla Terra.
> > invece questa macchina sfrutta il magnetismo della terra per creare le
> > nuvole. è una valvola. ho visto che avete dei contatti con il
> > Politecnico di Torino e Milano.
> > si potrebbe fare una cosa del genere. chiedo eh, ssa mai. ;)
> >
> >
> >     Ciao,
> >     --
> >     Paolo
> >     -------------- parte successiva --------------
> >     Un allegato HTML è stato rimosso...
> >     URL:
> >     <
> http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20190402/3427d532/attachment-0001.html
> >
> >
> >     ------------------------------
> >
> >     Message: 3
> >     Date: Tue, 2 Apr 2019 17:58:02 +0200
> >     From: Leonardo <leonardo.buffa a bilug.it
> >     <mailto:leonardo.buffa a bilug.it>>
> >     To: Mailing List del Biella Linux User group <linux a list.bilug.it
> >     <mailto:linux a list.bilug.it>>
> >     Subject: Re: [Linux-Biella] Digest di Linux, Volume 49, Numero 2
> >     Message-ID: <3c020fa0-a32f-0b6d-22a4-c4a2d5110056 a bilug.it
> >     <mailto:3c020fa0-a32f-0b6d-22a4-c4a2d5110056 a bilug.it>>
> >     Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
> >
> >
> >
> >     On 02/04/19 12:56, Giulio Boccardo wrote:
> >      > La macchina che crea o dissolve le nuvole. Dovuto al magnetismo
> >     della terra
> >
> >     ma non si fa prima con la danza della pioggia?
> >     ci si tiene anche in forma!!
> >
> >
> >     ------------------------------
> >
> >     Subject: Chiusura del digest
> >
> >     _______________________________________________
> >     Linux mailing list
> >     Linux a list.bilug.it <mailto:Linux a list.bilug.it>
> >     https://list.bilug.it/listinfo/linux
> >
> >
> >     ------------------------------
> >
> >     Fine di Digest di Linux, Volume 49, Numero 3
> >     ********************************************
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Linux mailing list
> > Linux a list.bilug.it
> > https://list.bilug.it/listinfo/linux
> >
>
> gia'
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a list.bilug.it
> https://list.bilug.it/listinfo/linux
>


-- 
Paolo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20190403/c29ff4a9/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux