[Linux-Biella] Storage password comodo e sicuro

Federico Pietta fede a darkmagister.org
Mer 28 Nov 2018 15:03:05 CET


On November 28, 2018 2:49:40 PM GMT+01:00, Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:
>On Wed, Nov 28, 2018 at 2:36 PM Federico Pietta <fede a darkmagister.org>
>wrote:
>
>> On November 28, 2018 12:22:51 PM GMT+01:00, PaulTT <paultt a bilug.it>
>> wrote:
>>>
>>> On 28/11/18 06:37, Federico Pietta wrote:
>>>
>>>> ... su un nextcloud (pensavo a creare un user dedicato solo a
>quello)
>>>> però ovviamente il file pur lavorando su connessione https, rimane
>>>> accessibile da internet, quindi devo essere sicuro che il file sia
>>>> abbastanza protetto
>>>>
>>>
>>> beh se non lo condividi su internet, che utilita' ha scusa?
>>> non capisco come un file condiviso su *cloud possa esser meno sicuro
>di
>>> uno su un qualche altro cloud.....
>>>
>>> il livello di sicurezza e' cmq sulla connessione in ogni caso
>>> sei piu' sicuro di un _tuo_ *cloud https, a cui ti connetti con
>>> certificato, se proprio vuoi, che un qualsiasi servizio di terze
>parti
>>>
>>> certo che se la password e' "pippo", che sia sul tuo cloud, sul tuo
>tel,
>>> o in keepass, i on ff/chrome, la sicurezza e' infima uguale
>>>
>>>
>> Ma allora attualmente uso il Firefox Sync, ma nelle nuove versioni
>> (quantum) hanno cambiato un po' le cose e cercavo qualcosa di più
>> indipendente da terzi e nn solo per Firefox, mi stavo appunto
>chiedendo se
>> aveva più senso usare un db keepass (con una master password decente
>e una
>> difficoltà alta) condiviso su un cloud hostato da me, con ovviamente
>le
>> sbattite varie e i rischi vari (purtroppo penso che un servizio che
>fa solo
>> quello potrebbe essere più aggiornato e magari protetto) o se un
>servizio
>> tipo bitwarden (sia affidandosi al loro cloud, o tirandolo su in
>locale da
>> me) avesse più senso ecco,
>> O se ci sono altre soluzioni ...
>>
>
>"hostato da me" personalmente mi fa un po' paura, il mio DB era prima
>su
>Dropbox e poi su Google Drive.
>Non vedo perche' escluderli.
>
>Ciao,
>Paolo

Ma il mio obiettivo era rendermi indipendente il più possibile da da servizi terzi, preferisco un Nas a casa mia ecco, se devo usare un servizio esterno o continuo ad usare Firefox Sync o provo sto bitwarden o come si chiama ... Che forse son più comodi che keepass
-- 
Federico Pietta "Darkmagister"
http://www.darkmagister.org
http://www.wosp.it
Linux Registered User: #425709
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20181128/e88f24d1/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux