[Linux-Biella] Rpi con home scrivibile ma sistema read only
Federico "Darkmagister" Pietta
fede a darkmagister.org
Mer 21 Nov 2018 22:02:42 CET
vallini.daniele a bilug.it – Wed, 21. November 2018 14:47
> Utilizzo un raspberry come fileserver ed altri servizi in rete garantendone
> la continuita' assoluta.
>
> Mi e' parsa piu' semplice ed affidabile una soluzione hardware ed ho
> affrontato cosi' il problema analogo al tuo:
>
> - Con batterie 12 V alimentate da rete e fotovoltaico (regolate da un
> arduino) garantisco continuita' assoluta a vari sistemi domestici.
>
> - Da quei 12V, con uno switching step down, garantisco i 5 V al raspberry,
> chiaramente in continuita' assoluta
>
> - I dati sono su un HD USB a spegnimento automatico e conto presto di
> sincronizzarli automaticamente in altro analogo HD su un altro
> raspberry in rete (attualmente faccio manualmente backup ogni sera)
>
> Nonostante qyuanto sopra l'eccezionale caduta dell'alimentazione potrebbe
> creare problemi solo se l'HD e' acceso, in scrittura e l'EXT4 non riesce
> poi a ricostruire la connessione con gli inode.
>
> Da quando il sistema e' in funzione, circa 2 anni, non ho mai avuto
> problemi da interruzioni della rete enel.
>
Grazie dei consigli, ora vedo per sicurezza di fare backup su chiavetta usb, poi a sto punto per farlo hardware, vedrò di fare un mini ups che avvisi il rpi così da farlo spegnere tramite gpio ...
grazie ancora
Maggiori informazioni sulla lista
Linux