[Linux-Biella] Ris: batteria X1 carbon

PaulTT paultt a bilug.it
Ven 16 Mar 2018 18:29:41 CET


On 16/03/2018 16:07, Jumping Jack wrote:
> On 16/03/2018 15:24, PaulTT wrote:
>> On 16/03/2018 15:05, Jumping Jack wrote:
>>> On 16/03/2018 12:24, PaulTT wrote:
>>>> secondo me vi fate tutti delle gran seghe mentali :D
>>>>
>>>
>>> Secondo me non hai mai provato e quindi non sai oppure hai provato e 
>>> non è cambiato nulla perché la batteria si è calibrata correttamente 
>>> per caso.
>>>
>>
>> oppure perche' non me ne frega un caxxo, che tanto si scassan lo stesso
>> (e per inciso non ne ho ancora scassate cosi' tanto; ritengo sia piu' 
>> un caso che perdano tanto di capacita', piuttosto che il contrario 
>> come dici tu (parlando sempre di computer di una certa qualita', di 
>> certo non pretendo che la batteria di un acer sopravviva bene per 
>> piu' di un paio di anni, ma appunto alla fine cambia proprio poco 
>> imho) :D)
>>
> Intanto perché sono batterie e quindi possono durare poco anche quelle 
> di qualità, sono composte da tante celle e più celle sono più il 
> fattore sfiga influisce. Se uno vuole si smonta la batteria 
> sostituisce la cella andata e tutto funziona al costo di un po' di 
> tempo e tipo 5€. Se le batterie non sono rimovibili è perché usano 
> celle non standard o comunque quelle piatte di cui ne esistono una 
> infinità.
> In ogni caso qui si sta parlando un portatile che dopo un tot dice che 
> non c'è batteria e quindi si spegne, mentre magari ce ne è ancora, 
> anche un 20% magari.


appunto, a parte le sony (e quindi: di bassa qualita') dei macbook, non 
son mai riuscito a scassarle davvero in questo modo, a parte qualche pc 
che ho recuperato per vie traverse, ma che non avevo usato io 
precedentemente
ma appunto, tanto se si scassano si scassano

-- 
It is a good day to die. But the day is not yet over.



Maggiori informazioni sulla lista Linux