[Linux-Biella] stampanti ad aghi
a.mongia a libero.it
a.mongia a libero.it
Lun 12 Mar 2018 19:45:54 CET
i comuni le usano ancora in quanto gli atti di stati civile (fogli più grandi di un A3) devono essere stampati in modo che rechino l'impressione "meccanica" del carattere (macchina da scrivere) oltre all'inchiostro, o la matrice di aghi qualora vengano stampati con una stampante. Questo è quanto richiedono le prefetture anche se alcune ammettono in deroga delle varianti rispetto a quanto stabilito dal regio decreto del 1939 e dell'aggiornamento dato dal D.M. 1958
C'è molto casino in merito... qualcuno sostiene che il documento cartaceo non dovrebbe più esistere e quindi anche tali atti ma il ministero dell'interno obbliga gli ufficiali di stato civile a seguire la procedura tradizionale pena la nullità dell'atto.
Quindi i comuni hanno una o più stampanti ad aghi dedicate alla sola stampa di questi documenti cartacei.
>
> Il 11 marzo 2018 alle 16.12 vallini.daniele a bilug.it ha scritto:
>
> Si usano ancora le stampanti ad aghi, magari per moduli multicopia?
>
> Butto ed amen?
>
> Daniele
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a list.bilug.it
> https://list.bilug.it/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20180312/873cfeb0/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux