[Linux-Biella] sicurezza su slack

PaulTT paultt a bilug.it
Gio 19 Lug 2018 15:21:29 CEST


On 19/07/2018 14:54, Carolina Maiorana wrote:
> On 19. juli 2018 14:28, Jumping Jack wrote:
>> On 19/07/2018 14:10, PaulTT wrote:
>>>
>>> come dissi, molto probabilmente per quanto comodo, se davvero alcuni 
>>> dati devono esser riservati, conviene mantenerli riservati in altro 
>>> modo ;)
>>
>> Poi c'è sempre quello che va a inculandia e usa il wifi free per 
>> accedere a tutto perché proprio lì e con zero sicurezza, ha bisogno 
>> di tutto.
>> Ok che su Slack obbligano la doppia autenticazione ma il virus "che 
>> due balle, cazzo serve" è sempre in agguato e va preso in 
>> considerazione sempre. :)
>>
>>
>>
> Eh, come amministratrice della piattaforma mi preoccupero' di fare 
> qualche lezioncina prima di iniziare :) e anche per questo voglio 
> essere sicura di aver prima di tutto capito bene io.
> Inoltre, come dice il manuale stesso di Slack, "gli amministratori 
> possono imporre la doppia autenticazione, altrimenti nessuno la 
> userebbe".
>
>
boh piu' autenticazioni ci sono, piu' rotture ci sono, piu' la gente usa 
password facili :D
diciamo che se proteggete i dati sensibili per conto vostro, una basta e 
avanza, boh, non starei nella paranoia

-- 
It is a good day to die. But the day is not yet over.


Maggiori informazioni sulla lista Linux