[Linux-Biella] MUA Mailspring: qualcuno lo usa?
Jumping Jack
jumpingjack a jumpingjack.org
Lun 29 Gen 2018 11:03:26 CET
On 29/01/2018 10:30, PaulTT wrote:
> On 27/01/2018 00:02, Jumping Jack wrote:
>> On 26/01/2018 18:11, Leonardo Buffa wrote:
>>>
>>>
>>> On 26/01/2018 17:44, Paolo Ciarrocchi wrote:
>>>> https://getmailspring.com/
>>>
>>> mai sentito
>>> ma se 'sti fenomeni compilassero anche per i386 io potrei anche
>>> provarlo
>>
>> Se hanno ottimizzato per i 64 bit non è solo questione di compilazione.
>> I codici compilabili sia a 32 che a 64 bit sono semplicemente codici
>> inefficienti in entrambi i casi o comunque che accettano compromessi.
>
> boh un client mail ottimizzato per 64 o 32 o 16, cambia poco imho :D
>
Se non scrivevi 16 era meglio. ;) Puoi ottimizzare fin che vuoi, ma con
la dimensione e il numero delle email attuali, a 16 verresti vecchio a
gestire le email come si fa ora.
In ogni caso il cambia poco, no. Un codice a 64 bit è molto più sicuro,
non intaccherà mai il sistema in caso di crash errore problemi, è più
veloce, sempre e comunque, anche solo ricompilato. Se usi una macchina a
32 bit hai ormai vari limiti, che si sentono, a 1GB di ram (kernel,
memoria virtuale, singolo processo). Browser e compagnia bella ci
lottano con questo, una volta rimossa tutta la rumenta per via dei
limiti sono molto più efficienti e pesano meno anche sugli altri programmi.
Quindi se lo scopo è risparmiare ram per necessità ok.
Ma su una macchina a 64 bit basta aggiungere ram. ;)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux