[Linux-Biella] follie di database

PaulTT paultt a bilug.it
Mer 3 Gen 2018 14:46:48 CET


On 02/01/2018 20:04, vallini.daniele a bilug.it wrote:
> Tue, Jan 02, 2018 at 10:56:50AM +0100  PaulTT ha scritto:
>
> non visibile con show tables
>
> - quindi show tables rilevava la differenza
eh si, intendevo che l'occhio umano no :D

>> in un dump probabilmente si' ;P
> mmh, mi sa che sarei caduto nello stesso problema di non visualizzazione
>
>> o in un editor per lo script come vi ;P
> Senza scomodare vi, che pelandronamente continuo a non imparare, sarebbe
> bastato il mio umile mcedit:
>
> #!/bin/bash
> echo "SHOW TABLES;" | mariadb gp > /home/dan/test3
>
> poi con mcedit mi sarei guardato /home/dan/test3 in esadecimale e li' il
> diavolazzo non avrebbe avuto scampo.
con vi se ci son caratteri strani in linea di massima li vedi anche 
senza andare in hex
per andar in hex, avresti cmq dovuto pensarci, e magari non te ne 
saresti accorto subito

> Ho pero' fatto prima con il metodo che l'engine MyISAM mi ha permesso.
ti gia' dissi che fare i backup e spostare i dati di un qualsiasi 
database relazionale, che non sia db2 su iseries , copiandone i file, 
non e' il modo migliore di farlo ;P
in questo caso forse pero' andata meglio cosi' :D

--
It is a good day to die. But the day is not yet over.


Maggiori informazioni sulla lista Linux