[Linux-Biella] exfat vs ntfs vs vfat vs extfs, problemi di coscienza e morali nel loro utilizzo

PaulTT ptt a bilug.it
Mar 28 Ago 2018 16:45:35 CEST


o anche: "voi come formattate le vostre periferiche? utilizzo oculato 
dei fs"


voi come la pensate sulla formattazione di dischi/chiavete/dispositivi 
esterni che siano leggibili da piu' device?
(ometto alcuni fs imho non rilevanti qui, e per vfat intendo fat32 
sostanzialmente)

cerco di spiegarmi meglio, per come la vedo io...

limiti/svantaggi dei vari fs:
. tutti e tre i fs m$ NON supportano alcuni caratteri nei nomi file, tra 
cui "'" , "?" , ":" , "*", quindi non lo considero un limite, ma proprio 
un deficit del sistema
. vfat HA sostanzialmente UN limite solo, verso exfat e ntfs: nessun 
file oltre i 4GB
. ntfs e' gestito in r/w da mac SOLO forzandolo a mano, ma e' leggibile; 
non e' leggibile da android (penso), e' pesante come journal, spreca un 
sacco di spazio per dati suoi inutili
. exfat non e' leggibile dappertutto (solo qualche android, xp?)
. per quanto riguarda extfs, la scomodita' la si ha sulla portabilita', 
ma ci son dei driver di fs fuse per winz e mac; non c'e' gestione 
automatica da android, senza abilitarla a mano
. exfat ha UNA SOLA tabella fat, ergo se si scassa ciao
. in gnu/linux ntfs e exfat son supportati solo tramite fuse


vantaggi dei fs:
. ntfs supporta ads, ha un journal (come detto sopra, al contrario, puo' 
essere uno svantaggio, dipende da cosa ci si mette sopra ovviamente), 
supporta i links
. vfat ha due tabelle fat e di free space, e viene letto davvero da 
qualsiasi cosa, anche dal microonde
. exfat supporta files > 4GB, e puo' esser piu' veloce su specifici 
dispositivi (non penso faccia la differenza in uso relativamente 
basso/normale)
. extfs, beh e' un filesystem vero ;P (imho), puo' avere o no journal, 
supporta quasi tutti i caratteri nei nomi file e dir, dimensioni senza 
limite


parlando di propritarieta' e licenze:
. exfat e' proprietario, soggetto a licenza d'uso (non tirate fuori la 
storia per uso personale, la licenza di uso in qualche modo vien pagata, 
e cmq non e' distribuibile liberamente in ambienti davvero liberi), le 
specifiche non son completamente libere, son state estrapolate da 
un'appendice a un brevetto
. ntfs e' proprietario, con parti in gpl, l'implementazione libera e' 
alternativa a quella ufficiale, basata molto (solo?) su rev eng
. vfat e' cmq proprietario, ma le specifiche son conosciute (arriva da 
tempi in cui l'informatica era ancora scienza e non brevetti), la 
germania ha invalidato parte dei brevetti
. extfs e' libero


alla fine la mia discussione e':

come formattate le chiavette/simili? cosa vi porta a una scelta di un fs 
verso un altro?
non vi fate dei problemi morali a diffondere fs come exfat, o ntfs, che 
sostanzialmente sono privazioni di liberta'? ci avevate mai pensato?
non sarebbe meglio utilizzare extfs sui vostri device?
o se proprio proprio, quantomeno vfat/fat32, che perlomeno son davvero 
leggibili dal mondo, per quanto sia un fs terribile?

e, parlando appunto di vfat vs il resto del mondo, quali reali utilizzi 
-di portabilita', non di sistema operativo e utilizzo professionale del 
computer- ci sono davvero per file > 4GB ?



(e non mi interessa l'opinione di coloro i quali "chissenefrega", vale 
tanto quanto un'opinione sulla pirateria che arriva da qualcuno che 
compra un dvd piratato in versione CAM :D)



-- 
Mettitelo bene in testa.
La speranza è una cosa pericolosa.
La speranza può far impazzire un uomo.


Maggiori informazioni sulla lista Linux