[Linux-Biella] Microsoft rilascierà distribuzione Linux per IoT
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Ven 20 Apr 2018 19:59:49 CEST
Il giorno ven 20 apr 2018 alle 19:04 Marco Givonetti <netideos a gmail.com>
ha scritto:
>
>
> Il 20/04/2018 16:54, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> >
> > Sinceramente non so a cosa ti riferisci.
> >
> > Ciao,
>
> Che mentre m$ fino a qualche anno fa era il simbolo dell'oscurantismo
> informatico, della vergogna di chiamare un prodotto sistema operativo, e
> tutto era orientato a non durare, ora invece stanno facendo cose per
> bene, sentendo anche le "lamentele" della gente.
> Se su win10 c'è un bug, tempo una settimana e hai un aggiornamento,
> gratuito. Hanno migrato tutti i winciofeca8 a win10, sapendo che
> conveniva certo, ma senza colpo ferire.
> Certo, è un prodotto decente, ma sempre meglio che orrendo.
Concordo anche se rimane un OS non open source.
> gugol era il simbolo della fredoominformationtechnology, ed ora invece
> sta facendo schifo in tutto quello che fa.
> Traccia tutto quello che fai, android dopo due aggiornamenti diventa uno
> schifo inumano che appesantisce qualunque device, hanno messo una
> miriade di cagate e bug che NON risolvono, e se risolvono, ne spunta un
> altro.
Bah, Google è molto più di Android.
Concordo che Android abbia problemi sia di codice che di approccio
(sorgenti open ma non è un vero progetto open, gli oem fanno grandi
porcherie software etc etc).
Google però è anche Google Cloud Platform, prodotto che ritengo essere
spettacolare.
È anche Kubernetes, TensorFlow, è anche l'azienda che ha reso GIT
"Enterprise".
È anche GSuite, il miglior prodotto di collaborazione sul mercato.
> Quindi, o lo stanno facendo apposta, oppure hanno davvero preso gente
> idiota e l'hanno assunta cosi a caso.
> Io la penso cosi.
>
Mi sembra che abbiano uno dei processi di selezione più difficili al mondo,
penso che i problemi siano altrove.
Ciao,
Paolo
--
Paolo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.bilug.it/pipermail/linux/attachments/20180420/083034a1/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux